Schede Nvidia e AMD a 40 nm: memoria Hynix
TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing), pronta a produrre chip in volumi con il processo produttivo a 40 nanometri, è l'azienda scelta sia da AMD sia da Nvidia per la realizzazione di chip grafici di prossima generazione.
Le due aziende non condivideranno solamente il processo produttivo a 40nm, ma anche la stessa memoria GDDR5: la prescelta è Hynix, che non a caso ha appena annunciato le GDDR5 a 7 Gbps. Se da parte di AMD l'uso delle GDDR5 non è una novità (nonostante finora abbia usato soluzioni Qimonda), per Nvidia si tratta di una prima assoluta.
AMD è al lavoro sul chip RV870, mentre Nvidia dovrebbe presentare il chip GT212. Il nuovo core di casa Nvidia, stando a indiscrezioni, dovrebbe essere in grado di consumare il 25% in meno di un core GT200 a 65 nanometri. Queste schede, tuttavia, non dovrebbero essere presentate prima di marzo / aprile. Tutto tace, invece, sul presunto progetto RV790 di AMD, mentre le prime soluzioni GT200 a 55 nanometri (GT206) dovrebbero debuttare proprio nelle prossime settimane.