Schede video AMD Radeon serie 300: arrivo sul mercato in due tempi?
La nuova serie di schede video AMD Radeon 300 destinata al mercato retail potrebbe arrivare sul mercato in due fasi. Le schede video saranno mostrate al Computex (se solo alcune o tutte non è chiaro), sia da AMD che dai partner, ma il vero debutto commerciale avverrà solo alcune settimane più tardi.
In concomitanza con la fiera sui videogiochi E3 (16-18 giugno), dove AMD e PC Gamer terranno un evento dedicato al gaming su computer, il PC Gaming Show, arriveranno sul mercato le schede video Radeon R7 360, R9 370 e R9 380, mentre il 24 giugno toccherà alle proposte R9 390 e 390X dotate della nuova GPU Fiji approdare sul mercato.

Queste nuove indiscrezioni arrivano dal sito Benchlife.info, il quale sottolinea che AMD sta cercando di svuotare i magazzini praticando prezzi inferiori sulle soluzioni attuali. Abbiamo avuto conferme, da una nostra fonte, che l'azienda si sta muovendo in tal senso anche in Italia, perciò tenete d'occhio i listini, l'affare potrebbe essere dietro l'angolo.
AMD, al tempo stesso, sarebbe al lavoro anche sui driver per le nuove schede video e questo impegno è testimoniato dallo slittamento dei Catalyst che avrebbero dovuto portare compatibilità tra i monitor Freesync e le configurazioni CrossFire. Lisa Su, durante il recente Financial Analyst Day, ha parlato della necessità di "maggiori investimenti nel software e in nuove tecnologie" per spingere le proprie GPU in ambito workstation e nel mondo HPC.
![]() | Radeon R9 285 | |
![]() | Radeon R9 290 |
Ciò potrebbe, e usiamo il condizionale di proposito, portare anche qualche beneficio sul fronte dei driver destinati alle schede video consumer. D'altronde con la release Omega dei Catalyst, distribuita alla fine dello scorso anno, AMD sembrava voler cambiare passo. Per ora, nonostante le promesse e le nostre speranze, la situazione è rimasta pressoché immutata. Vedremo se i driver per le nuove schede offriranno sorprese.
La rivale Nvidia, dal canto suo, ha nel suo arco la GeForce GTX 980 Ti. La scheda, che si prefigura come una GeForce GTX Titan X con metà della memoria (6 GB contro 12 GB), potrebbe essere svelata anch'essa a inizio giugno. Questa, almeno, è l'ultima indiscrezione giunta alle nostre orecchie.
Nulla però vieta a Nvidia di aspettare più tempo, vedere cos'ha in mano la concorrenza ed eventualmente rispondere: la casa di Santa Clara raccoglie tre quarti delle vendite di schede video retail, perciò ha margine di manovra per rispondere al meglio.