Energy
- Pagina 1 : Schede video per workstation alla prova con SPECviewperf 12
- Pagina 2 : Risultati: Medical
- Pagina 3 : SPECviewperf 12: un aggiornamento dovuto
- Pagina 4 : Qualità dell’immagine e driver desktop
- Pagina 5 : Scaling in base al numero di core, thread e alla frequenza
- Pagina 6 : Risultati: SolidWorks 2013
- Pagina 7 : SolidWorks 2013
- Pagina 8 : Risultati: Siemens NX 8.0
- Pagina 9 : Siemens NX 8.0
- Pagina 10 : Risultati: Showcase 2013
- Pagina 11 : Showcase 2013
- Pagina 12 : CATIA V6 R2012
- Pagina 13 : Medical
- Pagina 14 : Risultati: Maya 2013
- Pagina 15 : Maya 2013
- Pagina 16 : Risultati: Energy
- Pagina 17 : Energy
- Pagina 18 : Risultati: Creo 2
- Pagina 19 : Creo 2
- Pagina 20 : Risultati: CATIA V6 R2012
Energy
Questo benchmark simula una tipica applicazione di rendering volumetrico, usata per indagini geofisiche (sismologia o ricerca di olio e gas naturale) e di imaging medico. Durante i rilevamenti le immagini 2D sono combinate per formare rappresentazioni volumetriche, creando visuali 2D e 3D che possono essere analizzate e valutate ulteriormente.
Il viewset energy-01 sfrutta il supporto hardware alle texture 3D e l'interpolazione trilineare associata, che a sua volta dipende da un sacco di memoria grafica ad alte prestazioni. Infatti, c'è un test che usa un insieme di dati di 3,2 GB. Le schede con meno di 4 GB di RAM non riescono a completarlo. Questo spiega perché alcune delle schede di fascia più bassa si comportano così malamente.
La seguente tabella mostra come sono pesati i sette carichi di lavoro. La FirePro W7000 di AMD ancora una volta ci serve come esempio.
Benchmark | Peso in % | FPS | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Test 1![]() | 14.00 | 10.13 | ||||||
Test 2![]() | 14.00 | 9.80 | ||||||
Test 3![]() | 14.00 | 5.03 | ||||||
Test 4![]() | 14.00 | 2.55 | ||||||
Test 5![]() | 14.00 | 2.95 | ||||||
Test 6 | 15.00 | 0.54 | ||||||
Test 7 | 15.00 | 0.55 | ||||||
Media geometrica pesata = 2.64 |
- Pagina 1 : Schede video per workstation alla prova con SPECviewperf 12
- Pagina 2 : Risultati: Medical
- Pagina 3 : SPECviewperf 12: un aggiornamento dovuto
- Pagina 4 : Qualità dell’immagine e driver desktop
- Pagina 5 : Scaling in base al numero di core, thread e alla frequenza
- Pagina 6 : Risultati: SolidWorks 2013
- Pagina 7 : SolidWorks 2013
- Pagina 8 : Risultati: Siemens NX 8.0
- Pagina 9 : Siemens NX 8.0
- Pagina 10 : Risultati: Showcase 2013
- Pagina 11 : Showcase 2013
- Pagina 12 : CATIA V6 R2012
- Pagina 13 : Medical
- Pagina 14 : Risultati: Maya 2013
- Pagina 15 : Maya 2013
- Pagina 16 : Risultati: Energy
- Pagina 17 : Energy
- Pagina 18 : Risultati: Creo 2
- Pagina 19 : Creo 2
- Pagina 20 : Risultati: CATIA V6 R2012
Indice
- 1 . Schede video per workstation alla prova con SPECviewperf 12
- 2 . Risultati: Medical
- 3 . SPECviewperf 12: un aggiornamento dovuto
- 4 . Qualità dell’immagine e driver desktop
- 5 . Scaling in base al numero di core, thread e alla frequenza
- 6 . Risultati: SolidWorks 2013
- 7 . SolidWorks 2013
- 8 . Risultati: Siemens NX 8.0
- 9 . Siemens NX 8.0
- 10 . Risultati: Showcase 2013
- 11 . Showcase 2013
- 12 . CATIA V6 R2012
- 13 . Medical
- 14 . Risultati: Maya 2013
- 15 . Maya 2013
- 16 . Risultati: Energy
- 17 . Energy
- 18 . Risultati: Creo 2
- 19 . Creo 2
- 20 . Risultati: CATIA V6 R2012