Controller PCIe HighPoint RocketRAID 2320
Pagina 5: Controller PCIe HighPoint RocketRAID 2320
- Pagina 1 : Scontro tra PCI Express e PCI-X
- Pagina 2 : PCI-X
- Pagina 3 : Modalità PCI-X a Confronto
- Pagina 4 : La sfida del PCI Express
- Pagina 5 : Controller PCIe HighPoint RocketRAID 2320
- Pagina 6 : Creazione RAID5
- Pagina 7 : Velocità Trasferimento Dati Vs. Prestazioni I/O
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Analisi
- Pagina 10 : Tabella di confronto Controller SATA II RAID
Controller PCIe HighPoint RocketRAID 2320
Ci siamo concentrati principalmente sulle prestazioni I/O e sui benchmark, poichè questo è un importante parametro delle prestazioni RAID.
Il 2320 è un controller RAID PCI Express x4 e si basa sulla stessa tecnologia del 2220. Disponibile con otto porte SATA 2.5, capaci di lavorare a 300 MB/s per porta, supporta il Native Command Queuing. A differenza della vecchia scheda controller HighPoint RAID, l’ultima generazione presenta un accelleratore hardware per le operazioni XOR, utile per il RAID 5.
Grazie al basso profilo, il RocketRAID 2320 può essere installato in tutti i tipi di rack server, incluse le unità 1U. HighPoint fornisce una cover per slot a basso profilo.
Pagina 5: Controller PCIe HighPoint RocketRAID 2320
- Pagina 1 : Scontro tra PCI Express e PCI-X
- Pagina 2 : PCI-X
- Pagina 3 : Modalità PCI-X a Confronto
- Pagina 4 : La sfida del PCI Express
- Pagina 5 : Controller PCIe HighPoint RocketRAID 2320
- Pagina 6 : Creazione RAID5
- Pagina 7 : Velocità Trasferimento Dati Vs. Prestazioni I/O
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Analisi
- Pagina 10 : Tabella di confronto Controller SATA II RAID
Indice
- 1 . Scontro tra PCI Express e PCI-X
- 2 . PCI-X
- 3 . Modalità PCI-X a Confronto
- 4 . La sfida del PCI Express
- 5 . Controller PCIe HighPoint RocketRAID 2320
- 6 . Creazione RAID5
- 7 . Velocità Trasferimento Dati Vs. Prestazioni I/O
- 8 . pagina n.8
- 9 . Analisi
- 10 . Tabella di confronto Controller SATA II RAID