Cosa ci sarà in Futuro? Penryn, 45 nm, Due Core
- Pagina 1 : Scopriamo i piani segreti dei futuri processori Intel
- Pagina 2 : Yonah1, Yonah2, Stealey
- Pagina 3 : Merom, la madre di tutti i futuri processori
- Pagina 4 : Allendale, Millville
- Pagina 5 : Whitefield, il Primo Quad-Core “Reale”
- Pagina 6 : Cosa ci sarà in Futuro? Penryn, 45 nm, Due Core
- Pagina 7 : Yorkfield e Harpertown con 8 Core
- Pagina 8 : Conclusioni
Cosa ci sarà in Futuro? Penryn, 45 nm, Due Core
La Fab D1D a Hillsboro, Oregon, sarà la prima a passare
al processo produttivo a 45 nanometri, per arrivare alla produzione
di massa di prodotti finali nella seconda metà del 2007. Questa
generazione continuerà ad essere basata sul progetto Merom introdotto
nella metà del 2006, con parecchie modifiche oltre al die shrink chiamato
Penryn. In accordo con le nostre informazioni, non ci saranno molti cambiamenti
in confronto a Merom. La capacità della cache, tuttavia, sarà
incrementata del 50%, arrivando a 3 MB e 6 MB di cache L2 nelle versioni dual
core.
Questa sarebbe la prima volta che Intel non raddoppia la cache L2. Guardando l’ultima generazione di processori troviamo 2 MB, 1 MB, 512 kB e 256 kB, rendendo i 4 MB e gli 8 MB un gradino logico successivo. Tuttavia supponiamo che Intel abbia deciso di rallentare l’incremento della cache in favore della rapida adozione dei chip quad core. Inoltre, Intel ha pronte alcune nuove caratteristiche sulle quali oggi non siamo informati e che potenzialmente riducono il numero dei transistor consentiti per i 45 nm.
Ridgefield seguirà Kentsfield
Sappiamo tutto sull’attuale serie Pentium D 800 basata sul
processore Smithfield e Pentium D 900 basata su core Presler a 65 nanometri.
Intel ripeterà questa procedura per il quad core Kentsfield,
anch’esso prodotto a 65 nm. Il Penryn a 45 nm sarà la base per due processori
desktop chiamati Wolfdale e Ridgefield. Wolfdale sarà una
versione desktop con 3 MB di cache L2, mentre Ridgefield vedrà un totale
di 6 MB di cache L2.
- Pagina 1 : Scopriamo i piani segreti dei futuri processori Intel
- Pagina 2 : Yonah1, Yonah2, Stealey
- Pagina 3 : Merom, la madre di tutti i futuri processori
- Pagina 4 : Allendale, Millville
- Pagina 5 : Whitefield, il Primo Quad-Core “Reale”
- Pagina 6 : Cosa ci sarà in Futuro? Penryn, 45 nm, Due Core
- Pagina 7 : Yorkfield e Harpertown con 8 Core
- Pagina 8 : Conclusioni
Indice
- 1 . Scopriamo i piani segreti dei futuri processori Intel
- 2 . Yonah1, Yonah2, Stealey
- 3 . Merom, la madre di tutti i futuri processori
- 4 . Allendale, Millville
- 5 . Whitefield, il Primo Quad-Core “Reale”
- 6 . Cosa ci sarà in Futuro? Penryn, 45 nm, Due Core
- 7 . Yorkfield e Harpertown con 8 Core
- 8 . Conclusioni