Scythe Mugen 5, dal Giappone aria fresca sui microprocessori
La giapponese Scythe ha presentato il dissipatore Mugen 5. Si tratta di un prodotto a singola torre, con un radiatore in alluminio e sei heatpipe in rame – anche la base è in rame.

L'azienda ha cercato la massima compatibilità con tutte le configurazioni, proponendo un design asimmetrico per fare spazio anche i moduli di memoria più alti.

Anche l'altezza, pari a 15,4 cm, permette al dissipatore di adattarsi a un più ampio numero di configurazioni (il peso, ventola inclusa, è di 890 grammi). Per evitare la corrosione Scythe ha placcato con il nickel sia la base che le heatpipe.

Oltre al radiatore in sé, Scythe si affida a una ventola Kaze Flex 120 PWM che offre una durata di vita di 120.000 ore e può girare tra 300 e 1200 RPM, muovendo un flusso d'aria tra 16,6 e 51,17 CFM. Scythe indica una rumorosità massima di 24,9 dB.
La ventola con cuscinetto "Sealed Precision FDB" è dotata di isolanti in gomma negli angoli per impedire che le vibrazioni si trasferiscano al radiatore.

Scythe offre insieme al dissipatore un secondo set di clip per montare eventualmente una seconda ventola. Non mancano pasta termica e cacciavite. Compatibile con tutte le piattaforme Intel e AMD attuali, il Mugen 5 è venduto sul mercato europeo a 40,50 euro IVA esclusa.
![]() | Scythe Mugen 4 PCGH Edition | |
![]() | Scythe Mugen MAX |