WD Gold da 8 TB
- Pagina 1 : Seagate 10TB vs. HGST Ultrastar He10 vs. WD Gold 8TB
- Pagina 2 : HGST Ultrastar He10 da 10 TB
- Pagina 3 : Seagate Enterprise Capacity da 10 TB
- Pagina 4 : WD Gold da 8 TB
- Pagina 5 : Scrittura e lettura casuale 4KB
- Pagina 6 : Lettura e scrittura casuale 8 KB
- Pagina 7 : Lettura e scrittura casuale 128 KB
- Pagina 8 : Carichi OLTP e Email Server
- Pagina 9 : Analisi
WD Gold da 8 TB
Il WD Gold da 8TB è il primo prodotto di WD all'elio. WD è l'azienda proprietaria di HGST, che è l'attuale leader della tecnologia all'elio, ma i contrattempi dell'acquisizione hanno obbligato WD ad attendere prima di poter usare la tecnologia HGST HelioStack. Il MOFCOM ha recentemente rimosso i veti per la condivisione tecnologia e quindi WD sta mettendo in moto la produzione di HDD all'elio. In arrivo ci sono modelli più densi.
WD ha una predilezione per i marchi basati su colori nei suoi prodotti client e tale scelta di marketing è tracimata nel settore enterprise. La serie Gold sembra rimpiazzi i prodotti Re, che per diversi anni hanno indicato gli HDD WD ad alta capacità per il settore. La serie Gold è disponibile anche in capacità da 4 e 6 terabyte, ma si tratta di HDD ad aria.
WD Gold | 8TB Gold |
---|---|
Interface | SATA |
RPM | 7,200 RPM |
Sustained Transfer Rate | 205MB/s |
Average Latency | 4.16ms |
Operating Power | 8.0W (SATA) / 9.0 (SAS) |
Idle Power | 4.5W (SATA) / 5.5 (SAS) |
Cache Buffer | 128 MB |
Workload Rating | 550 TB/Year |
MTBF (Million Hours) | 2.5 |
UBER Rating | 1 in 10^15 |
Warranty | 5 Years |
Weight | 650g |
I WD Gold, sotto molti aspetti, sembrano molto simili agli He8 di HGST. Implementano la tecnologia media caching di HGST per aumentare le prestazioni in scrittura casuale fino al 30% rispetto agli HDD WD di precedente generazione e l'architettura HGST 7Stac è presente con 7 piatti e 14 testine. Secondo WD il passaggio all'elio, insieme all'uso di nuova elettronica, permette una riduzione del 26% nei consumi rispetto ai modelli da 6TB.
Il WD Gold 8TB ha un transfer rate sostenuto più basso rispetto ai concorrenti da 10 TB, e inoltre ha una cache più piccola di 128 MB, che è la stessa quantità che troviamo sull'HGST He8. Ci aspettiamo che il disco offra prestazioni in scrittura casuale mista e con carichi misti casuali similmente impressionanti.
WD attesta il Gold per 600.000 cicli di carico/scarico e garantisce una garanzia di 5 anni. Il disco pesa 650 grammi, come l'He8. La serie Gold è disponibile solo con interfaccia SATA e usa la tecnologia di registrazione PMR.
Il WD Gold usa lo stesso schema di connessione basato su pin che abbiamo visto sull'He8, e il layout del PCB è identico. La soluzione di WD adotta un differente controller LSI TNN2683421 e un package DRAM Nanya.
- Pagina 1 : Seagate 10TB vs. HGST Ultrastar He10 vs. WD Gold 8TB
- Pagina 2 : HGST Ultrastar He10 da 10 TB
- Pagina 3 : Seagate Enterprise Capacity da 10 TB
- Pagina 4 : WD Gold da 8 TB
- Pagina 5 : Scrittura e lettura casuale 4KB
- Pagina 6 : Lettura e scrittura casuale 8 KB
- Pagina 7 : Lettura e scrittura casuale 128 KB
- Pagina 8 : Carichi OLTP e Email Server
- Pagina 9 : Analisi
Indice
- 1 . Seagate 10TB vs. HGST Ultrastar He10 vs. WD Gold 8TB
- 2 . HGST Ultrastar He10 da 10 TB
- 3 . Seagate Enterprise Capacity da 10 TB
- 4 . WD Gold da 8 TB
- 5 . Scrittura e lettura casuale 4KB
- 6 . Lettura e scrittura casuale 8 KB
- 7 . Lettura e scrittura casuale 128 KB
- 8 . Carichi OLTP e Email Server
- 9 . Analisi