I candidati ai test: Sei schede con KT600
- Pagina 1 : Sei schede madri per Athlon con Chipset KT600
- Pagina 2 : Soyo KT600 Dragon Ultra: Lussuose dotazioni a un alto prezzo
- Pagina 3 : La vincitrice: MSI KT6 Delta
- Pagina 4 : pagina n.21
- Pagina 5 : pagina n.20
- Pagina 6 : Benchmark Sintesi
- Pagina 7 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 8 : Benchmark Direct3D
- Pagina 9 : Benchmark OpenGL
- Pagina 10 : Benchmark in ambiente Windows XP
- Pagina 11 : Configurazione di test
- Pagina 12 : pagina n.13
- Pagina 13 : I candidati ai test: Sei schede con KT600
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : Soltek SL-KT600R: di certo non è il candidato modello
- Pagina 16 : pagina n.9
- Pagina 17 : QDI KuDoz 7X/600: Spartana per OEM
- Pagina 18 : pagina n.7
- Pagina 19 : MSI KT6 Delta (MS-6590): dotazioni fenomenali
- Pagina 20 : pagina n.5
- Pagina 21 : Gigabyte GA-7VT600 Ultra: Un prezzo basso ottenuto con delle rinuncie
- Pagina 22 : pagina n.3
I candidati ai test: Sei schede con KT600
Epox EP-8KRA2+: La miglior prestazione
La mobo della Epox ha 8 slot IDE
e una porta 80
Board-Revision 1.0
Bios KRA23805 (05/08/2003)
Quello che conta della confezione
è il contenuto non l’aspetto.
Epox è ben rinomata per la vitalità delle sue
schede dotate di chipset VIA. Quando la casa Taiwanese lancia un nuovo design
il primo produttore a utilizzarlo sarà sicuramente la Epox e a ragion
veduta. Per il test Epox ci ha inviato la 8KRA2+ un modello che ci ha più
che soddisfatto. É dotato di: Serial ATA, RAID IDE, FireWire e interfaccia
di rete a 100 MB.
La scheda è dotata di una caratteristica unica nel nostro
test cioè la possibilità di connettere 8 componenti IDE. Coloro
che hanno famigliarità con il marchio ben conoscono la Porta 80 integrata,
Epox, ormai da molto tempo, sta aggiungendo questa componente su molte delle
sue schede madri. L’ alimentazione della 8KRA2+ è salvaguardata da tre
regolatori di fase, il che significa la possibilità di inserire senza
problemi delle ventole per ottenere un ottimo overclocking. La Epox può
facilmente sopportare una dissipazione del processore pari e anche superiore
a 90 watt ( un Athlon XP 3200+ overcloccato).
- Pagina 1 : Sei schede madri per Athlon con Chipset KT600
- Pagina 2 : Soyo KT600 Dragon Ultra: Lussuose dotazioni a un alto prezzo
- Pagina 3 : La vincitrice: MSI KT6 Delta
- Pagina 4 : pagina n.21
- Pagina 5 : pagina n.20
- Pagina 6 : Benchmark Sintesi
- Pagina 7 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 8 : Benchmark Direct3D
- Pagina 9 : Benchmark OpenGL
- Pagina 10 : Benchmark in ambiente Windows XP
- Pagina 11 : Configurazione di test
- Pagina 12 : pagina n.13
- Pagina 13 : I candidati ai test: Sei schede con KT600
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : Soltek SL-KT600R: di certo non è il candidato modello
- Pagina 16 : pagina n.9
- Pagina 17 : QDI KuDoz 7X/600: Spartana per OEM
- Pagina 18 : pagina n.7
- Pagina 19 : MSI KT6 Delta (MS-6590): dotazioni fenomenali
- Pagina 20 : pagina n.5
- Pagina 21 : Gigabyte GA-7VT600 Ultra: Un prezzo basso ottenuto con delle rinuncie
- Pagina 22 : pagina n.3
Indice
- 1 . Sei schede madri per Athlon con Chipset KT600
- 2 . Soyo KT600 Dragon Ultra: Lussuose dotazioni a un alto prezzo
- 3 . La vincitrice: MSI KT6 Delta
- 4 . pagina n.21
- 5 . pagina n.20
- 6 . Benchmark Sintesi
- 7 . Benchmark Audio/Video
- 8 . Benchmark Direct3D
- 9 . Benchmark OpenGL
- 10 . Benchmark in ambiente Windows XP
- 11 . Configurazione di test
- 12 . pagina n.13
- 13 . I candidati ai test: Sei schede con KT600
- 14 . pagina n.11
- 15 . Soltek SL-KT600R: di certo non è il candidato modello
- 16 . pagina n.9
- 17 . QDI KuDoz 7X/600: Spartana per OEM
- 18 . pagina n.7
- 19 . MSI KT6 Delta (MS-6590): dotazioni fenomenali
- 20 . pagina n.5
- 21 . Gigabyte GA-7VT600 Ultra: Un prezzo basso ottenuto con delle rinuncie
- 22 . pagina n.3