logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Schermi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Schermi

di Elena Re Garbagnati martedì 10 Dicembre 2013 9:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ultrabook
  • Computer Portatili
Pagina 5: Schermi
  • Pagina 1 : Sfida tra Ultrabook, quale scegliere e perché
  • Pagina 2 : Schede Tecniche
  • Pagina 3 : Configurazioni: poca scelta
  • Pagina 4 : Design e materiali fanno la differenza
  • Pagina 5 : Schermi
  • Pagina 6 : Autonomia
  • Pagina 7 : Prestazioni
  • Pagina 8 : Vincitori e vinti

Schermi

Non fate l'errore di associare la risoluzione più alta a una maggiore leggibilità dei contenuti: è vero che gli schermi costano di più man mano che la risoluzione sale, ma capita di trovarsi davanti prodotti tanto costosi quanto poco usabili. Per esempio abbiamo avuto difficoltà di lettura quando abbiamo provato lo Zenbook UX301, che ha in dotazione uno schermo da 13,3 pollici alla risoluzione nativa di 2560 x 1440 pixel. È un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista, ma al limite della leggibilità: anche intervenendo sulle impostazioni e scegliendo l'opzione "Larger – 150%" (peraltro impostata per default da Asus) si faticava a vedere icone e menu. Abbiamo dovuto scalare a 1920 x 1080 pixel per vederci chiaro.

Questione di usabilità

Non è un caso che questa appunto sia la risoluzione più popolare: per uno schermo da 13,3 pollici la reputiamo la scelta migliore. Se però avete delle difficoltà visive, non vergognatevi a prendere in considerazione i 1600 x 900 punti dello Yoga: sono decisamente rilassanti per gli occhi affaticati. Peccato che Lenovo abbia installato un pannello che non brilla per qualità e resa cromatica: è l'unico del gruppo in esame che non fa fronte ai requisiti minimi dello standard sRGB.

Quanto alla dimensione del display ci sono pochi dati oggettivi, e molti soggettivi che finiscono sul piatto della bilancia: non possiamo scegliere al posto vostro, dovete essere voi a decidere in funzioni delle applicazioni che usate e alle vostre esigenze di mobilità quanto e cosa valga la pena sacrificare.

Pagina 5: Schermi
  • Pagina 1 : Sfida tra Ultrabook, quale scegliere e perché
  • Pagina 2 : Schede Tecniche
  • Pagina 3 : Configurazioni: poca scelta
  • Pagina 4 : Design e materiali fanno la differenza
  • Pagina 5 : Schermi
  • Pagina 6 : Autonomia
  • Pagina 7 : Prestazioni
  • Pagina 8 : Vincitori e vinti

Indice

  • 1 . Sfida tra Ultrabook, quale scegliere e perché
  • 2 . Schede Tecniche
  • 3 . Configurazioni: poca scelta
  • 4 . Design e materiali fanno la differenza
  • 5 . Schermi
  • 6 . Autonomia
  • 7 . Prestazioni
  • 8 . Vincitori e vinti
di Elena Re Garbagnati
martedì 10 Dicembre 2013 9:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ultrabook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta