Si chiama Apollo Lake il successore dei SoC Intel Braswell?
Secondo indiscrezioni i System on Chip (SoC) Intel Braswell per la fascia bassa saranno rimpiazzati, nel corso del prossimo anno, dalle soluzioni Apollo Lake. Questi prodotti, per chi non lo sapesse, si rivolgono al mondo dei notebook, dei Chromebook, degli ibridi 2 in 1, degli all-in-one e dei mini-PC più compatti.

Al pari delle soluzioni Braswell – oggi disponibili in quattro modelli chiamati Celeron N3000, N3050, N3150 e Pentium N3700 – le nuove proposte dovrebbero essere realizzate con processo a 14 nanometri. Ci sarà spazio per un cambio di architettura, da Airmont a Goldmont, che dovrebbe consentire di ottenere migliori prestazioni di calcolo.
Intel dovrebbe rivedere anche la parte grafica, integrando una GPU di "nona generazione" (Gen 9) in grado di supportare la visione di contenuti – video, immagini e giochi, ma in quest'ultimo caso con non poche difficoltà – a risoluzione 4K.
![]() | Intel Pentium G3258 |
Secondo la fonte Intel dovrebbe rivedere anche il comparto relativo all'input e output, supportando la memoria eMMC 5.0 e l'USB 3.1 Type C. La produzione di massa di Apollo Lake sarebbe fissata per giugno 2016, poco prima dell'IDF di San Francisco, tradizionale appuntamento per conoscere tutte le novità dell'azienda statunitense.