logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Slightly Mad Studios: Project Cars non è un gioco GameWorks e su PhysX…

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Slightly Mad Studios: Project Cars non è un gioco GameWorks e su PhysX…

di Manolo De Agostini martedì 19 Maggio 2015 14:04
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • Schede Grafiche

Nelle scorse ore è scoppiato il "caso The Witcher 3", ma gli appassionati di gaming su PC e schede video sanno che recentemente un altro gioco, Project Cars, è stato al centro delle polemiche per le prestazioni tutt'altro che esaltanti sulle soluzioni grafiche di AMD.

Roy Taylor, vicepresidente corporate IPG di AMD, ha affermato che nei prossimi giorni arriverà un driver che migliorerà le prestazioni delle GPU AMD con il nuovo gioco di corse. Allo stesso tempo però sui forum di Project Cars è apparso un topic in cui si afferma che in rete sono state pubblicate informazioni errate che hanno diffuso disinformazione.

project cars

Rob Prange di Slightly Mad Studios ha ribadito alcuni concetti già emersi nelle scorse settimane e aggiunto alcuni dettagli interessanti. "Project Cars non è un prodotto GameWorks, abbiamo una buona relazione di lavoro con Nvidia, così come AMD, ma abbiamo la nostra tecnologia di rendering che copre tutto ciò di cui abbiamo bisogno".

"Nvidia non è sponsor del progetto. L'azienda non ha ricevuto, né si aspetta, assistenza finanziaria da aziende hardware di terze parti. Il motore MADNESS fa funzionare PhysX a soli 50 Hz e non a 600 Hz come affermato in diversi articoli. MADNESS usa PhysX per il rilevamento delle collisioni e gli oggetti dinamici, i quali sono una piccola parte del sistema fisico complessivo".

Prange afferma che il motore di gioco non usa PhysX per i due sottosistemi fisici più "impattanti", uno legato ai pneumatici e uno per le carrozzerie delle auto. Inoltre PhysX non è usato nemmeno per i sistemi di intelligenza artificiale o per il ray casting. "Usiamo una soluzione su misura ottimizzata".

Project Cars, versione PC Project Cars, versione PC
€ 38,99Acquista

"I sistemi fisici operano in modo completamente indipendente dal rendering e dai thread principali del gioco e usano due core a 600 Hz. Il threading fisico non interagisce con il rendering, si tratta di un sistema push che invia informazioni di posizione aggiornate al render bridge a 600 Hz".

L'uomo di Slightly Mad Studios aggiunge che "non vi è alcuna interazione tra PhysX e il rendering" e complessivamente PhysX usa meno del 10% di tutto il thread fisico della CPU su PC. "È davvero una piccola parte del sistema fisico quindi non farebbe una differenza visiva se operasse su CPU o GPU".

project cars 1

Rob Prange aggiunge che il coinvolgimento diretto di Nvidia e AMD è stato fruttuoso per le prestazioni di gioco a vari stadi di sviluppo. Sia AMD che Nvidia hanno avuto accesso a build del gioco nel corso dello sviluppo, le hanno testate e hanno riportato i loro risultati, offrendo suggerimenti per migliorare le prestazioni.

"Testare il gioco con versioni di driver differenti ha prodotto una varietà di risultati prestazionali sia su hardware Nvidia che AMD. Questo è prevedibile in quanto i cambiamenti di un driver non possono essere sempre testati su ogni gioco e scheda, e questa è la ragione per cui entrambe le aziende producono profili specifici per i titoli, in modo da assicurarsi di poter avere il meglio dal gioco".

nvidia project cars 01

Project Cars non fa inoltre uso di una tecnologia delle particelle realizzata da Nvidia. "Il sistema che usiamo è una versione modificata della stessa tecnologia che abbiamo adoperato in Need for Speed: Shift e Shift Unleashed, ed è stata interamente sviluppata in casa. La ragione dei cali prestazionali quando ci sono molte particelle a schermo è semplicemente legata al fatto che processare un grande numero di particelle è molto costoso in termini prestazionali".

nvidia project cars 02
Tra i tag c'è scritto GameWorks. Errore o…?

Infine, una precisazione. "Nel gioco ci sono una serie di loghi aziendali usati, ad esempio, sui cartelloni delle piste. Questi sono presenti come riconoscimento per il lavoro svolto da tali società nel contribuire a promuovere Project Cars in una serie di eventi. Le società sono: Nvidia, Panasonic e Oculus Rift".

Vi è da dire che su quest'ultimo punto e il fatto che non sia un gioco GameWorks, c'è ampio spazio per fare dietrologia. Sul sito GeForce.com di Nvidia il titolo viene etichettato come tale in alcuni post (ultima immagine). Inoltre in rete si trova del materiale ambiguo, come la penultima immagine e il video a questo indirizzo in cui il filmato di gioco è preceduto dal motto "The Way It's Meant to be Played". Nvidia ha fatto qualche pasticcio sul fronte della comunicazione (e non è da escludere a priori) o Slightly Mad Studios non la racconta giusta?

di Manolo De Agostini
martedì 19 Maggio 2015 14:04
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta