SMAU: Blackberry Pearl, la perla multimediale
RIM, Research In Motion, incentra la sua presenza in SMAU
sull’ultimo gioiello Blackberry, il modello Pearl, che apre le porte dell’ormai
solida tecnologia blackberry al multimedia.
Blackberry Pearl misura 107x50x14.5 mm, pesa 89.5 grammi e integra
un modulo GSM/GPRS e EDGE. La memoria interna è di 64 MB, espandibile con card
MicroSD. Supporta suonerie polifoniche, MP3, midi ed è compatibile con la
tecnologia senza fili Bluetooth, per la connessione con altre periferiche.
La tastiera non è più QWERTY estesa, come era invece
presente su terminali precedenti, ma è di tipo SureType QWERTY, e permette di
digitare testi velocemente, facendo affidamento su un dizionario intelligente
che apprende facilmente le nuove parole digitate.
Il display offre una risoluzione di 240×260 pixel, è
luminoso e riproduce colori vivi, grazie anche a un sensore di luminosità
ambientale che regola automaticamente quella del display. Interessante è il
sistema di controllo per navigare nei menù, una trackball, veloce e precisa,
che assomiglia proprio a una piccola perla (deriverà da questo particolare il
nome del prodotto?). La fotocamera è da 1.3 Megapixel, è dotata di flash e di
uno zoom digitale 5x.
Chiaramente il Pearl integra tutti i software per maneggiare
i contenuti multimediali, come un visualizzatore di immagini o un media player,
per la riproduzione di musica e video in formato MPEG4 e H.263.
Poche notizie per quanto riguarda i prezzi, dato che, almeno
per ora, Blackberry Pearl comparirà tra le offerte dei noti carrier telefonici
mobili italiani.