logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Snapdragon 835 in arrivo, sarà prodotto a 10 nanometri

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Snapdragon 835 in arrivo, sarà prodotto a 10 nanometri

di Manolo De Agostini giovedì 17 Novembre 2016 14:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Snapdragon
  • CPU

Qualcomm ha presentato il nuovo Snapdragon 835, SoC di fascia che andrà a rimpiazzare i chip Snapdragon 820 e 821. L'azienda non ha svelato informazioni tecniche durante lo Snapdragon Technology Summit di New York, ma ha confermato un importante dettaglio: il chip sarà prodotto con processo produttivo a 10 nanometri FinFET di Samsung (10LPE).

Snapdragon 835 10nm Qualcomm Samsung

Il processo a 10 nanometri FinFET dell'azienda sudcoreana adotta transistor con struttura 3D e alcuni miglioramenti tanto nella progettazione quanto nella produzione rispetto ai 14 nanometri. Samsung cita per esempio la litografia triple-patterning e afferma che la nuova tecnologia "permette un incremento nell'efficienza d'uso dell'area fino al 30%, insieme a prestazioni il 27% maggiori o consumi il 40% più contenuti".

Nella seconda metà 2017 Samsung passerà alla seconda generazione del processo a 10 nanometri FinFET, nome in codice 10LPP, che migliorerà le prestazioni rispetto al 10LPE. Il salto dai 14 a 10 nanometri dovrebbe consentire allo Snapdragon 835 di avere un die più piccolo dello Snapdragon 820 e migliorare l'autonomia dei dispositivi mobile. Lo Snapdragon 835 è già in produzione ad alti volumi e dovrebbe arrivare sui primi prodotti entro metà 2017.

quick charge 4 qualcomm 01
Clicca per ingrandire

Nel corso della conferenza Qualcomm ha anche annunciato Quick Charge 4, la tecnologia per la ricarica veloce di cui erano trapelate indiscrezioni nei giorni scorsi. L'azienda statunitense promette tempi di ricarica il 20% più rapidi e un'efficienza il 30% maggiore rispetto a Quick Charge 3.

Con Quick Charge 4 sarà possibile ricaricare il 50% della batteria in 15 minuti o meno. Con 5 minuti di carica Quick Charge 4 garantirà fino a 5 ore di autonomia. Non male vero?

quick charge 4 qualcomm 02
Clicca per ingrandire

Sono diverse le migliorie apportate dal colosso dei microchip alla sua tecnologia. La prima è che Quick Charge 4 è compatibile con USB Type-C e le specifiche USB Power Delivery (USB-PD) stabilite dallo USB-IF. La nuova versione dovrebbe inoltre soddisfare le linee guida di Google indicate nell'Android 7 Compatibility Definition Document (CDD).

Quick Charge 4 adotta inoltre una versione rinnovata dell'algoritmo INOV (Intelligent Negotiation for Optimum Voltage) che ora include la gestione termica in tempo reale per ottimizzare il trasferimento di energia. La tecnologia promette di mantenere il telefono 5 °C più fresco rispetto alla precedente versione.

L'azienda ha anche aggiornato Battery Saver Technologies per far sì che la batteria mantenga almeno l'80% della sua capacità di carica originaria dopo 500 cicli di ricarica.

quick charge 4 qualcomm 03
Clicca per ingrandire

Quick Charge 4, infine, integra funzioni di protezione come over-voltage, over-current e quattro livelli di over-temperature per garantire la massima sicurezza durante la fase di ricarica. Quick Charge 4 sarà disponibile sui dispositivi dotati di chip Snapdragon 835.

L'azienda, in ultimo, ha annunciato un programma di ricompense per chi trova vulnerabilità nei chip e nei modem LTE Snapdragon. È la prima volta che un produttore di chip annuncia un programma simile, mentre è pratica comune nel settore software. Il tutto sarà gestito in collaborazione con la piattaforma HackerOne e Qualcomm offrirà fino a 15.000 dollari di premio in base alla gravità delle falle identificate.

Huawei Mediapad M3 Huawei Mediapad M3
Acquista
Smart Cover Smart Cover
Acquista
Pellicola Protettiva Schermo Pellicola Protettiva Schermo
Acquista

di Manolo De Agostini
giovedì 17 Novembre 2016 14:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Snapdragon
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta