Snow Leopard, sette motivi per aggiornare Mac OS X
Snow Leopard (Mac OS X 10.6), il nuovo sistema operativo di Apple, vanta almeno sette caratteristiche innovative da approfondire. Il supporto di Microsoft ActiveSync e Microsoft Exchange 2007 è senza dubbio una delle novità più attese. Anche perché finalmente mail, contatti e calendario Apple saranno finalmente interoperabili con i server aziendali dell'altra sponda.
Snow Leopard
Exposé, lo strumento per la gestione delle finestre, è stato integrato nella Dock del desktop. Interessante anche l'introduzione di un sistema automatico che è in grado di rilevare, via web, il fuso orario correlato alla locazione del proprio computer.
La funzione Preview adesso è in grado di aprire più documenti PDF, mostrarne i contenuti come avviene con i contatti e le anteprime delle pagine in una barra per facilitarne l'accesso. Insomma, più veloce e completo di Adobe Reader, con alcune funzioni "rubate" a Acrobat Professional.
Snow Leopard integra di fatto QuickTime Pro, quindi si possono registrare film e screencast. Un'altra novità è rappresentata dal compilatore automatico di testo per tutte le applicazioni che supportano la funzione.
Utile anche la possibilità di utilizzare tutti i gesti da trackpad, a prescindere dal modello di Mac in possesso – escludendo ovviamente i prodotti realizzati prima del 2006.
News correlate |
Mac OS X Snow Leopard, in arrivo il 28 agosto Apple ha annunciato per venerdì la disponibilità di Snow Leopard( leggi tutto ) |
Eric Schmidt è mister Google, fuori da Apple Eric Schmidt è al centro di un caso esemplare di conflitto d'interessi…. ( leggi tutto ) |
I cloni Mac portano al fallimento Psystar Psystar ha cercato di creare un mercato di cloni Mac, ma i risultati commerciali… ( leggi tutto ) |