ASUS GPU Tweak
- Pagina 1 : Software per overcloccare e testare le schede video
- Pagina 2 : Prima d’iniziare: avviso di sicurezza
- Pagina 3 : RivaTuner
- Pagina 4 : MSI Afterburner
- Pagina 5 : EVGA Precision X
- Pagina 6 : AMD Overdrive (Catalyst Control Center)
- Pagina 7 : ASUS GPU Tweak
- Pagina 8 : ATI Tray Tools
- Pagina 9 : Unigine Heaven
- Pagina 10 : FurMark
- Pagina 11 : FRAPS
- Pagina 12 : Provate i vostri giochi favoriti!
Anche Asus ha una sua applicazione per l'overclock della GPU, chiamata GPU Tweak. La schermata principale è ricca di slider per le frequenze di core e memoria, la tensione del core e la velocità delle ventole, così come di grafici per il monitoraggio. Ci piace che sia integrato il software GPU-Z, che offre molte informazioni utili sullo stato e le prestazioni della scheda video. Tra le altre cose, vale la pena citare la possibilità d'impostare tasti di scelta rapida e di verificare la presenza di aggiornamenti BIOS per la GPU di una soluzione ovviamente Asus.
Nell'insieme è un programma ricco di funzioni, valorizzato da GPU-Z, i tasti di scelta rapida e gli aggiornamenti del BIOS. Vale senz'altro la pena provarlo, anche se si tratta di un programma un po' più grezzo rispetto a Precision X o Afterburner.
- Pagina 1 : Software per overcloccare e testare le schede video
- Pagina 2 : Prima d’iniziare: avviso di sicurezza
- Pagina 3 : RivaTuner
- Pagina 4 : MSI Afterburner
- Pagina 5 : EVGA Precision X
- Pagina 6 : AMD Overdrive (Catalyst Control Center)
- Pagina 7 : ASUS GPU Tweak
- Pagina 8 : ATI Tray Tools
- Pagina 9 : Unigine Heaven
- Pagina 10 : FurMark
- Pagina 11 : FRAPS
- Pagina 12 : Provate i vostri giochi favoriti!
Indice
- 1 . Software per overcloccare e testare le schede video
- 2 . Prima d’iniziare: avviso di sicurezza
- 3 . RivaTuner
- 4 . MSI Afterburner
- 5 . EVGA Precision X
- 6 . AMD Overdrive (Catalyst Control Center)
- 7 . ASUS GPU Tweak
- 8 . ATI Tray Tools
- 9 . Unigine Heaven
- 10 . FurMark
- 11 . FRAPS
- 12 . Provate i vostri giochi favoriti!