logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Cosa sappiamo sull’archiviazione?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Cosa sappiamo sull’archiviazione?

di Tom's Hardware mercoledì 26 Ottobre 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • HDD 3,5"
  • SSD
  • Storage
Pagina 2: Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • Pagina 1 : Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
  • Pagina 2 : Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • Pagina 3 : Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
  • Pagina 4 : Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
  • Pagina 5 : Data center: meno di 100 SSD
  • Pagina 6 : Steadfast Networks: più di 100 SSD
  • Pagina 7 : Softlayer: circa 5000 SSD!
  • Pagina 8 : L’affidabilità è importante?
  • Pagina 9 : Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • Pagina 10 : Riflessioni
  • Pagina 11 : Maggiore affidabilità con meno dispositivi
  • Pagina 12 : Conclusioni

Cosa sappiamo sull'archiviazione?

Gli SSD sono una tecnologia relativamente nuova, almeno rispetto agli hard disk che esistono almeno da 60 anni. Cosa sappiamo veramente degli hard disk? Due studi importanti fanno luce. Nel 2007 Google ha pubblicato un'indagine sull'affidabilità di 100.000 dischi PATA e SATA usati nei propri datacenter. La dottoressa Bianca Schroeder e il dottor Garth Gibson, hanno invece calcolato il tasso di sostituzione di oltre 100.000 dischi usati in uno dei maggiori laboratori statunitensi. La differenza è che loro si occupavano di soluzioni SCSI enterprise, SATA e Fibre Channel.

Vi consigliamo di dare uno sguardo almeno al secondo studio, che ha vinto il premio come miglior documento della conferenza File and Storage Technologies (FAST '07). Per coloro che non sono interessati a districarsi tra documenti accademici, faremo un piccolo riassunto.

MTBF Rating

Ricordate cosa significa MTBF, giusto? Usiamo il Barracuda 7200.7 come esempio. Ha un rating MTBF di 600.000 ore. Con un gran numero di dischi, è lecito aspettarsi che almeno la metà smetta di funzionare entro il tempo indicato. Assumendo che i problemi siano ancora più diffusi, avremmo un disco rotto all'ora. Possiamo convertire questo numero in un dato definito "annualized failure rate" (AFR), pari all'1,44%.

Non è quanto hanno riscontrato da Google o dal dottor Schroeder, perché i malfunzionamenti non necessariamente equivalgono al numero di dischi rimpiazzati. Questo è il motivo per cui il dottor Schroeder ha misurato l'annualized replacement rate (ARR), un valore basato sul numero di dischi rimpiazzati secondo i log di servizio.

Mentre sui datasheet l'AFR è tra lo 0,58 e lo 0,88 percento, l'ARR (annualized replacement rates) va dallo 0,5% al 13,5%. Si tratta di valori fino a 15 volte maggiori rispetto all'AFR indicato sui datasheet.

I produttori di dischi definiscono i malfunzionamenti in modo differente da quanto facciamo noi e non è una sorpresa che la loro definizione esageri sull'affidabilità.

Tipicamente il valore MTBF è basato su simulazioni che accelerano la vita del disco, dati estratti dai dischi sostituiti o su un gran numero di dischi testati. Però i dati sui dischi rimandati indietro è molto sospetto. Come si legge nello studio di Google, "abbiamo visto situazioni dove veniva dato continuamente via libera a dischi che invariabilmente si danneggiavano durante l'uso".

Difetti del drive nel tempo

La maggior parte delle persone ritiene che il tasso di danneggiamento di un hard disk somigli alla curva di una vasca da bagno. Molti dischi si rompono nei primi attimi, dando vita a un fenomeno chiamato mortalità infantile (sì, è un po' macabro). Poi la percentuale di danneggiamenti si stabilizza su un valore relativamente basso; il disco però si usura, e dopo alcuni anni abbiamo di nuovo un aumento delle rotture. Non ci sono studi a dimostrare questa teoria, mentre invece si è riscontrato che le rotture aumentano con il tempo e l'usura del disco stesso.

Pagina 2: Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • Pagina 1 : Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
  • Pagina 2 : Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • Pagina 3 : Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
  • Pagina 4 : Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
  • Pagina 5 : Data center: meno di 100 SSD
  • Pagina 6 : Steadfast Networks: più di 100 SSD
  • Pagina 7 : Softlayer: circa 5000 SSD!
  • Pagina 8 : L’affidabilità è importante?
  • Pagina 9 : Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • Pagina 10 : Riflessioni
  • Pagina 11 : Maggiore affidabilità con meno dispositivi
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
  • 2 . Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • 3 . Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
  • 4 . Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
  • 5 . Data center: meno di 100 SSD
  • 6 . Steadfast Networks: più di 100 SSD
  • 7 . Softlayer: circa 5000 SSD!
  • 8 . L’affidabilità è importante?
  • 9 . Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • 10 . Riflessioni
  • 11 . Maggiore affidabilità con meno dispositivi
  • 12 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 26 Ottobre 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • HDD 3,5"
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta