Softlayer: circa 5000 SSD!
- Pagina 1 : Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
- Pagina 2 : Cosa sappiamo sull’archiviazione?
- Pagina 3 : Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
- Pagina 4 : Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
- Pagina 5 : Data center: meno di 100 SSD
- Pagina 6 : Steadfast Networks: più di 100 SSD
- Pagina 7 : Softlayer: circa 5000 SSD!
- Pagina 8 : L’affidabilità è importante?
- Pagina 9 : Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
- Pagina 10 : Riflessioni
- Pagina 11 : Maggiore affidabilità con meno dispositivi
- Pagina 12 : Conclusioni
Softlayer: circa 5000 SSD!
Softlayer è l'azienda di hosting più grande al mondo. Con circa 5000 SSD installati, ci offre un caso molto interessante da analizzare.
Drive | Numero di unità | Tasso medio di rottura | Anni d'uso |
---|---|---|---|
Intel 64 GB X25-E (SLC) | 3586 | 2.19 % | 2 |
Intel 32 GB X25-E (SLC) | 1340 | 1.28 % | 2 |
Intel 160 GB X25-M (MLC) | 11 | 0 % | Meno di 1 |
Hard Disk | 117 989 | Vedi studio del Dr. Schroeder | – |
L'azienda sperimenta rotture simili per i dischi SAS e SATA come citato dallo studio di Google. Messa in termini semplici i tassi di rottura degli hard disk salgono proporzionalmente all'età e i tassi effettivi combaciano con quelli visti nei due studi citati in precedenza. Nel primo anno c'è un annualized failure rate (AFR) dello 0,5-1%, che cresce fino al 5-7% nel quinto anno.
Laddove le rotture degli hard disk non sono sorprendenti, quelli degli SSD sono rivelatrici. Anche se i dati sono limitati alle rotture degli SSD, sembrano crescere nel tempo. Certo, questi dischi sono in uso solo da 2 anni e sarebbe necessario vedere questi SSD dopo tre o quattro anni per capire se il trend è definitivo.
Softlayer usa quasi esclusivamente SSD di tipo SLC a causa delle preoccupazioni sulla durata delle scritture. Basandoci sui modelli d'uso dell'azienda, sappiamo che nessuna delle rotture ha a che fare con l'esaurimento delle letture. Molti di questi SSD sono "morti" senza avvertire tramite la tecnologia SMART. Un comportamento del quale che continuiamo a sentire da più data center. Come dichiarato da InterServer, gli hard disk si rompono in modo meno brutale.
L'esperienza di Softlayer è più variegata; alcuni dischi sono stati ripristinati, altri no. Nessuno degli 11 X25-M di Intel si è rotto, ma questo è un piccolo campione ed erano in servizio solo da giugno 2010.
- Pagina 1 : Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
- Pagina 2 : Cosa sappiamo sull’archiviazione?
- Pagina 3 : Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
- Pagina 4 : Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
- Pagina 5 : Data center: meno di 100 SSD
- Pagina 6 : Steadfast Networks: più di 100 SSD
- Pagina 7 : Softlayer: circa 5000 SSD!
- Pagina 8 : L’affidabilità è importante?
- Pagina 9 : Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
- Pagina 10 : Riflessioni
- Pagina 11 : Maggiore affidabilità con meno dispositivi
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
- 2 . Cosa sappiamo sull’archiviazione?
- 3 . Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
- 4 . Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
- 5 . Data center: meno di 100 SSD
- 6 . Steadfast Networks: più di 100 SSD
- 7 . Softlayer: circa 5000 SSD!
- 8 . L’affidabilità è importante?
- 9 . Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
- 10 . Riflessioni
- 11 . Maggiore affidabilità con meno dispositivi
- 12 . Conclusioni