logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)

di Tom's Hardware mercoledì 26 Ottobre 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • HDD 3,5"
  • SSD
  • Storage
Pagina 9: Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • Pagina 1 : Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
  • Pagina 2 : Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • Pagina 3 : Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
  • Pagina 4 : Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
  • Pagina 5 : Data center: meno di 100 SSD
  • Pagina 6 : Steadfast Networks: più di 100 SSD
  • Pagina 7 : Softlayer: circa 5000 SSD!
  • Pagina 8 : L’affidabilità è importante?
  • Pagina 9 : Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • Pagina 10 : Riflessioni
  • Pagina 11 : Maggiore affidabilità con meno dispositivi
  • Pagina 12 : Conclusioni

Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)

Hard disk e SSD sono entrambi afflitti da differenti problemi come risultato delle loro rispettive architetture. Quando pensiamo alle ragioni per preoccuparsi degli hard disk, pensiamo che sono basati su parti meccaniche in movimento e, anche se sono progettati per tolleranze molto specifiche, sono destinati a usurarsi nel tempo.

Gli SSD non hanno di questi problemi. Il fatto che non abbiano parti in movimento riduce la paura di danni a causa di crash delle testine, ma poiché gli SSD sono virtualizzati (in quanto non potete mappare fisicamente uno spazio LBA statico come su un hard disk), ci sono altre variabili in gioco che tendono a influenzare l'affidabilità. Il firmware è quella più rilevante e vediamo il suo impatto quasi ogni volta in cui viene segnalato il problema di un SSD.

Nel corso dei tre anni passati, i bug degli SSD Intel sono stati ridotti presentando nuovi firmware. I problemi delle soluzioni Crucial con il link power management sull'm4 sono state risolti con un aggiornamento. E anche OCZ ha lavorato in questa direzione. La situazione di SandForce è unica. Poiché i produttori di dischi sono in grado di modificare il firmware del controller per differenziarsi, i dischi basati su chip SandForce di ogni azienda potrebbero avere problemi differenti. Questo è certamente un problema per l'affidabilità.

C'è bisogno di confrontare i numeri delle rotture tra i diversi marchi. Il problema è che ogni produttore, rivenditore e cliente fa i conti in modo leggermente differente, rendendo un confronto quasi impossibile.

Per esempio siamo rimasti molto impressionati dall'affidabilità dichiarata da Intel all'IDF 2011. Parlando con ZT System, l'azienda citata da Intel, abbiamo scoperto che lo 0,26% di AFR non tiene in conto l'età e copre solo gli errori convalidati. Francamente se siete un manager IT, bisogna preoccuparsi anche degli errori non convalidati. Capita di spedire un componente in assistenza e sentirsi dire che non ci sono problemi; questo non significa che effettivamente è così, perché potrebbe soffrire di un errore che riguarda una certa configurazione o applicazione. Abbiamo visto numerosi casi simili per sapere che questo continua a essere un problema.

Gli errori non convalidati sono comunemente da 2 a 3 volte maggiori di quelli convalidati. ZT System parla di un tasso delle rotture non convalidate dello 0,43% per 155.000 X25-M, ma questo dato non è stato normalizzato per età, perché i dischi sono stati installati in gruppi. Secondo il CTO dell'azienda, Casey Cerretani, i numeri finali sono ancora in fase di elaborazione, ma stando alle stime iniziali il valore non convalidato dell'AFR per il primo anno è vicino allo 0,7%. Certamente questo non tiene conto dell'affidabilità a lungo termine, che è uno dei motivi per cui è difficile confrontare SSD e hard disk.

Perlomeno ora sappiamo che metodi di reporting differenti influenzano facilmente la percezione di affidabilità quando si tratta di digerire i dati dei produttori. Inoltre, solo il tempo dirà se l'affidabilità degli SSD terrà testa a quella degli hard disk.

Pagina 9: Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • Pagina 1 : Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
  • Pagina 2 : Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • Pagina 3 : Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
  • Pagina 4 : Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
  • Pagina 5 : Data center: meno di 100 SSD
  • Pagina 6 : Steadfast Networks: più di 100 SSD
  • Pagina 7 : Softlayer: circa 5000 SSD!
  • Pagina 8 : L’affidabilità è importante?
  • Pagina 9 : Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • Pagina 10 : Riflessioni
  • Pagina 11 : Maggiore affidabilità con meno dispositivi
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Sono più affidabili gli SSD o gli Hard Disk tradizionali?
  • 2 . Cosa sappiamo sull’archiviazione?
  • 3 . Cosa sappiamo sull’archiviazione? continua
  • 4 . Primo sguardo all’affidabilità degli SSD
  • 5 . Data center: meno di 100 SSD
  • 6 . Steadfast Networks: più di 100 SSD
  • 7 . Softlayer: circa 5000 SSD!
  • 8 . L’affidabilità è importante?
  • 9 . Statistiche di rottura da vicino: ZT Systems (circa 155.000 SSD)
  • 10 . Riflessioni
  • 11 . Maggiore affidabilità con meno dispositivi
  • 12 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 26 Ottobre 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • HDD 3,5"
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta