Sistemi di riferimento
Pagina 8: Sistemi di riferimento
- Pagina 1 : Sony Vaio Duo 13, ultrabook Haswell con design e autonomia ottimi
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : La prova d’uso
- Pagina 5 : Le gesture per comandare il Vaio Duo 13
- Pagina 6 : Stilo Digitizer
- Pagina 7 : Schermo
- Pagina 8 : Sistemi di riferimento
- Pagina 9 : Autonomia e temperatura
- Pagina 10 : Prestazioni generali
- Pagina 11 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 12 : Scheda di valutazione compatta
Sistemi di riferimento
Per valutare le prestazioni del nuovo Vaio Duo 13, sia in termini di velocità di elaborazione sia per l'autonomia, il paragone più indicato è senza dubbio il Vaio Duo 11, il predecessore che aveva un processore Core i7 della generazione precedente, SSD identico e la stessa quantità di memoria RAM (nel modello definitivo del Vaio 13 ci saranno 8 GB).
La dimensione maggiore dello schermo è stata sapientemente compensata da Sony con una batteria più capiente, il tutto senza variare il peso se non di pochi grammi. Siamo quindi alla prova del nove: vale la pena puntare sulle nuove CPU Haswell?
Modelli | Sony Vaio Duo 13 | Sony Vaio Duo 11 | ||
Hardware | ||||
---|---|---|---|---|
Processore | Intel Core i7-4500U | Intel Core i7-3517U | ||
Velocità processore | 1.8 GHz | 1.9 GHz | ||
Memoria RAM | 4 GB (8 nella versione definitiva) | 8 GB | ||
Processore grafico | Integrato | Integrato | ||
Batteria | ||||
Capacità della batteria (mAh) | Polimeri di litio da 7147 mAh | Polimeri di litio da 5602 mAh | ||
Schermo | ||||
Dimensione in pollici | 13.3 pollici | 11,6 pollici | ||
Retroilluminazione | LED | LED | ||
Tecnologia | IPS | IPS | ||
Risoluzione | 1920 x 1080 punti | 1920 x 1080 punti | ||
Prezzo | ||||
Prezzo in euro | 1999 | 1999 |
Pagina 8: Sistemi di riferimento
- Pagina 1 : Sony Vaio Duo 13, ultrabook Haswell con design e autonomia ottimi
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : La prova d’uso
- Pagina 5 : Le gesture per comandare il Vaio Duo 13
- Pagina 6 : Stilo Digitizer
- Pagina 7 : Schermo
- Pagina 8 : Sistemi di riferimento
- Pagina 9 : Autonomia e temperatura
- Pagina 10 : Prestazioni generali
- Pagina 11 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 12 : Scheda di valutazione compatta
Indice
- 1 . Sony Vaio Duo 13, ultrabook Haswell con design e autonomia ottimi
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Design, materiali e qualità
- 4 . La prova d’uso
- 5 . Le gesture per comandare il Vaio Duo 13
- 6 . Stilo Digitizer
- 7 . Schermo
- 8 . Sistemi di riferimento
- 9 . Autonomia e temperatura
- 10 . Prestazioni generali
- 11 . Valutazioni e conclusioni
- 12 . Scheda di valutazione compatta