Sony Vaio F: ergonomia, valutazione e conclusioni
Ergonomia, valutazione e conclusioni
Questo computer ci è piaciuto molto. La prima cosa che si nota è il design: esteticamente Sony ha convinto tutti in redazione con la linea Vaio.
Sony Vaio F – Clicca per ingrandire
Poi abbiamo una tra le migliori tastiere che abbiamo mai provato, forse la migliore in assoluto, e già questo elemento può giustificare da sé un prezzo sopra la media. Sony ha poi dotato questo computer anche di un touchpad di ottimo livello. Peccato per i tasti un po’ rumorosi, ma riteniamo che ci si possa fare l’abitudine.
Non mancano poi il tastierino numerico separato, i tasti multimediali dedicati, e la facile accessibilità delle porte. Avremmo preferito un pulsante superiore per l’apertura dell’unità ottica, ma ci siamo dovuti accontentare di un più tradizionale tasto direttamente sull’unità stessa.
Sony Vaio F – Clicca per ingrandire
La vera nota dolente è il prezzo. I Vaio F fanno parte dell’offerta di fascia alta del produttore giapponese, e si nota. Certo, ci sono prodotti ancora più costosi, ma questo computer – nella configurazione che abbiamo provato noi – costa la bellezza di 1600 euro.
Non ha praticamente difetti evidenti, e tutto lascia pensare che durerà a lungo. A parte le piccolezze segnalate, tuttavia, crediamo che l’aggiunta di un’unità SSD, a parità di prezzo, sia una richiesta ragionevole che ci permettiamo di fare a Sony. Potete averne una da 256 GB opzionale, aggiungendo ben 730 euro al totale. Decisamente troppo.
Sony Vaio F – Clicca per ingrandire
Potete comunqe portarvi a casa gran parte delle qualità di questo Sony e spendere meno. Questo computer infatti è disponibile anche con un Core i3 abbinato a una scheda Nvidia GeForce 310M, e schermo con risoluzione pari a 1600×900. Si perdono molte prestazioni, ma il prezzo d’acquisto scende a 930 euro circa. Parliamo ancora di un prodotto molto costoso, ma il divario rispetto ai computer più economici non è più abissale. Sta a voi decidere quanto valgono le qualità che abbiamo descritto in questo articolo, anche se secondo noi Sony dovrebbe prendere in considerazione un taglio dei prezzi.
Categoria | Pro | Contro |
---|---|---|
Schermo | Molto luminoso, film e immagini rendono molto bene. | Per ottenere un alto contrasto percepito e colori più brillanti bisogna rinunciare a qualcosa in termini di fedeltà . |
Tastiera | Tasti ben spaziati, facili da premere, ottima risposta. | – |
Prestazioni | Potentissimo, ci si può anche giocare occasionalmente. | Una scheda grafica migliore lo renderebbe praticamente perfetto. |
Design | Linee precise, materiali di qualità . | Il design Vaio è ormai uguale a sé stesso da molto tempo. |
Ergonomia | Porte ben collocate e tasti aggiuntivi molto comdi. | Manca un tasto per aprire l’unità ottica sopra alla tastiera, e uno per distattivare il touchpad. |
Portabilità | – | Grande e pesante, non è fatto per stare molto tempo in borsa. |
Autonomia | – | Meno di due ore, ma considerate potenza e dimensioni non c’è molto di cui lamentarsi. |
Temperatura | Il calore è abbondante, ma molto ben dissipato ai lati e dietro. | Le alte temperature potrebbero diventare fastidiose in estate. |
Prezzo | Considerato quello che contiene e la qualità costruttiva, è il linea con prodotti comparabili. | In rapporto a cosa offre il prezzo potrebbe essere ragionevole, ma in termini assoluti la cifra è molto alta. |