Valutazioni e conclusioni
- Pagina 1 : Sony Vaio Fit 14A multi-flip, design originale con anima poco brillante
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Valutazioni e conclusioni
|
Il Sony Vaio Fit 14A multi-flip è un notebook con schermo da 14 pollici che si trasforma in tablet. Come notebook è un prodotto di alta qualità costruttiva, grazie all'ampio impiego delle leghe di alluminio. La tastiera a isola confortevole e retroilluminata è adatta anche per chi deve digitare lunghi testi, il touchpad molto grande consente di tracciare agevolmente le gesture di Windows 8. L'unico inconveniente è la sporgenza ai lati della tastiera, che nasconde alla vista le porte di connessione e non si rivela affatto pratica.
Sony Vaio Fit 14A multi-flip – Clicca per ingrandire
Sganciando il display e lasciandolo ruotare si ripiega sulla tastiera e trasforma il Vaio Fit in un tablet. Non è molto maneggevole viste le dimensioni del display e il peso di quasi due chili, ma forse usandolo sdraiati sul divano non si nota questo particolare. In questa modalità accedere alle porte non è un problema, e il display di eccellente qualità consente un'ottima leggibilità dei contenuti.
A non fare la fortuna di questo progetto sono le prestazioni e l'autonomia. Il processore Core i3 delinea un sistema lento e tutt'altro che brillante, e non ripaga con un'autonomia da record nonostante la batteria di dimensioni generose. Insomma una soluzione che lascia l'amaro in bocca e non soddisfa né chi è alla ricerca di un prodotto scattante, né chi vuole ricorrere raramente alla presa di corrente.
###old2580###old
Ricordiamo che esistono anche altre configurazioni fino al Core i7: se esteticamente questo prodotto vi piace, consigliamo caldamente di puntare alto con la configurazione.
- Pagina 1 : Sony Vaio Fit 14A multi-flip, design originale con anima poco brillante
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta