Schermo
- Pagina 1 : Sony Vaio Tap 11, tablet e notebook 2 in 1 per chi ha tanto da spendere
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Prestazioni Generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Schermo
Uno dei componenti migliori di questo prodotto è lo schermo da 11,6 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e touchscreen a 10 punti di contatto. La luminosità è di 321 candele al metro quadro, e dall'analisi statica dello schermo emerge che questo pannello soddisfa a pieno i requisiti dello standard sRGB e in molti comparti li supera.
Inoltre, sia la Gamma sia il DeltaE sono allineati ai valori standard, il che significa che avrete sempre immagini di qualità ineccepibile e senza perdita di dettagli anche nelle riproduzioni di colori tono su tono.
Sony Vaio Tap 11
Bisogna sottolineare il valore della penna ottica digitizer in dotazione, che è uno strumento di qualità e garantisce selezioni precise a millimetro in tutti i comparti. Va bene sia per prendere appunti a mano libera sia da usare al posto del touchpad, di cui elimina tutte le carenze.
L'unico appunto da rivolgere allo schermo è la cornice troppo ampia: 2,3 centimetri per lato che avrebbero potuto far risparmiare un sacco di spazio e dare al prodotto dimensioni ancora più compatte. Ipotizziamo che ci fosse un problema di spazio per l'hardware da inserire.
- Pagina 1 : Sony Vaio Tap 11, tablet e notebook 2 in 1 per chi ha tanto da spendere
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Prestazioni Generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta