logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Design, materiali e dotazione

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Design, materiali e dotazione

di Valerio Porcu mercoledì 28 Luglio 2010 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 2: Design, materiali e dotazione
  • Pagina 1 : Sony Vaio Y, design e ottima ergonomia a 800 euro
  • Pagina 2 : Design, materiali e dotazione
  • Pagina 3 : Schermo e audio
  • Pagina 4 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 5 : Ergonomia, valutazione e conclusioni

Design, materiali e dotazione

Come su tutti gli altri Sony Vaio le plastiche di questo notebook sono di ottima qualità . In ogni punto si percepisce una convincente impressione di solidità e leggerezza, conferite dall’uso consapevole della lega di magnesio. Il coperchio è sottilissimo e inevitabilmente cedevole al centro. L’insieme tuttavia è stabile e c’è il vantaggio di poter aprire il portatile con una mano sola, senza dover tenere salda la parte sottostante. Non è una di quelle cose che cambiano la vita, ma è certamente piacevole.

Sony Vaio Y – Clicca per ingrandire

Il coperchio e la cornice del monitor sono colorati, nel nostro caso con una tonalità turchese metallizzato (blu, secondo Sony). L’aspetto è quello classico dei portatili Vaio, con il logo in grande, al centro del coperchio, e il nome dell’azienda più in piccolo nella parte superiore e poi ancora sotto lo schermo.

Sony Vaio Y – Clicca per ingrandire

Il pannello principale, che ospita tastiera e touchpad, è invece completamente nero. Si vedono appena le cerniere, e anche i tasti speciali sono molto discreti. Ce ne sono solo due, a sinistra, entrambi dedicati a funzioni speciali Sony.

Sony Vaio Y – Clicca per ingrandire

La tastiera a isola è un’ulteriore conferma della tradizione Sony. Solida come la roccia, offre tasti ben dimensionati, un uso intelligente del tasto Fn e un layout comodo e ordinato. Non ci sono molti tasti oltre a quelli classici.


Lato destro – Clicca per ingrandire


Lato sinistro – Clicca per ingrandire


Lato frontale – Clicca per ingrandire


Lato posteriore – Clicca per ingrandire

Il touchpad sottostante non è particolarmente grande, ma nemmeno microscopico. Fortunatamente è molto reattivo e i tasti sono ben posizionati, facili da raggiungere e da premere. Si può fare a meno di un mouse esterno, anche se non siamo di fronte alla migliore delle situazioni.

Sony Vaio Y – Clicca per ingrandire

I Sony Vaio, e questo non fa eccezione, hanno un tasto fisico per attivare o disattivare il modulo Wi-Fi. Su questo modello lo si raggiunge facilmente con il pollice destro. Sul lato sinistro troviamo invece due lettori di schede di memoria, uno dei quali dedicato alle Memory Stick, formato proprietario di Sony. Ci sono anche anche una porta Express Card 34, non particolarmente comune al giorno d’oggi, e una connessione Mini FireWire 400. Le porte USB sono tre, quantità standard per molti notebook.

L’ultimo elemento convincente è la collocazione della presa per l’alimentazione e del tasto di accensione, in corrispondenza delle cerniere. Una soluzione efficace, che altri produttori hanno solo esplorato e poi abbandonato.

Pagina 2: Design, materiali e dotazione
  • Pagina 1 : Sony Vaio Y, design e ottima ergonomia a 800 euro
  • Pagina 2 : Design, materiali e dotazione
  • Pagina 3 : Schermo e audio
  • Pagina 4 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 5 : Ergonomia, valutazione e conclusioni

Indice

  • 1 . Sony Vaio Y, design e ottima ergonomia a 800 euro
  • 2 . Design, materiali e dotazione
  • 3 . Schermo e audio
  • 4 . Autonomia e temperatura
  • 5 . Ergonomia, valutazione e conclusioni
di Valerio Porcu
mercoledì 28 Luglio 2010 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta