Spintronica alla ribalta, i chip del futuro voleranno
I ricercatori dell’Università di Cincinnati hanno scoperto un modo per controllare l’orientamento del momento angolare di un elettrone (spin) usando mezzi puramente elettrici.
La scoperta potrebbe avere grandissimi risvolti per l’evoluzione dei computer (processori in particolare) e dell’elettronica in generale. Oggi, infatti, i dati vengono trasmessi controllando la carica di un elettrone. Con la nuova scoperta, che rientra nella branca della spintronica, si potrebbero realizzare chip in grado di consumare meno energia, generare meno calore e al tempo stesso raggiungere frequenze elevatissime.
Fino a oggi gli scienziati avevano provato a sviluppare “transistor spin” basandosi sull’uso di ferro magneti integrati nelle architetture. Questo modo d’agire porta a una maggiore complessità del progetto, specialmente in virtù delle dimensioni sempre minori dei transistor. Una via di gran lunga migliore e praticabile per manipolare l’orientamento del momento angolare di un elettrone è attraverso mezzi puramente elettrici – tensione elettrica. “Questa via sarà il Santo Graal dei semiconduttori spintronici”, ha affermato Philippe Debray, professore del Dipartimento di Fisica della McMicken College of Arts & Sciences.