logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Spotify ha azzoppato la pirateria musicale, ora tocca ai film

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Spotify ha azzoppato la pirateria musicale, ora tocca ai film

di Valerio Porcu lunedì 12 Maggio 2014 16:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Software

Un po' meno pirateria e un po' più legalità, almeno nel mondo della musica. Questo è quanto raccontano gli ultimi dati della IFPI (International Federation of the Phonographic Industry), l'associazione che rappresenta i discografici del mondo. Tutto merito della musica in streaming offerta da Spotify e simili.

Nel corso del 2013 infatti i ricavi della musica digitali sono aumentati del 4,3% (qui il PDF), una crescita dovuta quasi interamente agli abbonamenti e alla pubblicità nei servizi gratuiti, mentre il giro d'affari per l'acquisto (download) è rimasto pressoché invariato.

I servizi in abbonamento, che costano una decina di euro al mese, sono cresciuti nel 2013 del 51,3%, fino a 28 milioni di abbonati circa. A farla da padroni sono i grandi nomi come Spotify, Deezer, Google, Apple o Microsoft, ma anche piccoli servizi regionali hanno ottenuto successi più che discreti.

Di contro, come abbiamo già visto in passato, cala la pirateria: molti sono disposti evidentemente a pagare il giusto per poter ascoltare tanta musica senza preoccupazioni di alcun tipo. E soprattutto senza la minima fatica, tranne quella di cercare la propria musica preferita. Anche chi non paga nulla genera discreti guadagni grazie alla pubblicità: i ricavi da servizi come YouTube o Vevo, per esempio, sono cresciuti del 17,6%.

In Italia sembra che il pubblico nazionale abbia una certa preferenza per lo streaming, tanto a pagamento quanto gratuito. Il 32% degli utenti nel 2013 infatti ha usato uno dei servizi disponibili – forse molti volevano solo provare la novità ovviamente, ma in tanti avranno deciso di continuare a usare il prodotto.

Ciò che importa sottolineare è che nel caso della musica sembra davvero che l'offerta legale stia riducendo sempre più la pirateria. La chiave è stata offrire il prodotto a poco prezzo, anche gratuitamente con pubblicità. Molto importante inoltre il servizio in mobilità, soprattutto tramite smartphone: molti preferiscono pagare Google Play Music o simili piuttosto che scaricarsi una libreria pirata, per poi organizzarla e copiarne una parte sul telefono.

Insomma pacche sulle spalle per tutti in casa IFPI e FIMI (la versione italiana dell'associazione). Ora tocca al mondo del cinema e della televisione: quanto sareste disposti a pagare per uno "Spotify video"?

di Valerio Porcu
lunedì 12 Maggio 2014 16:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta