Hard disk in RAID: quattro e otto MBA3147RC SAS
- Pagina 1 : SSD contro Hard Disk, RAID a confronto
- Pagina 2 : La velocità degli SSD
- Pagina 3 : L’evoluzione degli SSD
- Pagina 4 : I protagonisti del test
- Pagina 5 : SSD: Samsung 470-Series (MZ-SPA256, 256 GB)
- Pagina 6 : HDD: Fujitsu MBA3147RC (147 GB, 15 000 RPM)
- Pagina 7 : Hard disk in RAID: quattro e otto MBA3147RC SAS
- Pagina 8 : Configurazione dei Test
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Tempo di accesso e Letture Scritture casuali 4K
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Prestazioni Input Output
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: PCMark Vantage
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Consumo Energetico
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: Efficienza Prestazioni per Watt
- Pagina 15 : Conclusioni
Hard disk in RAID: quattro e otto MBA3147RC SAS
Abbiamo usato, come detto precedentemente, due RAID 0 da quattro e otto dischi per il nostro esperimento. Ci attendevamo che i dischi tradizionali facessero meglio degli SSD quanto a throughput, ma che restassero dietro quanto a prestazioni I/O. Vedremo come le nostre aspettative si sono dimostrate ragionevoli.
L’altro elemento da tenere d’occhio sono i consumi. Li verifichiamo con una prova in idle, una workstation e una con streaming video; ma abbiamo anche controllato i consumi durante un uso normale. Considerando che abbiamo usato una scheda madre X58 Supermicro di classe enterprise e un alimentatore potente (ma non particolarmente efficiente), possiamo affermare che la nostra simulazione rappresenta una situazione realistica, per una workstation vecchia di due anni.
Abbiamo ottenuto risultati molto differenti, che variano dai 133 W in idle, con i due SSD, che diventano 229 W con otto dischi da 15.000 RPM. Sorprendentemente le differenze nei consumi massimi sono invece trascurabili, un fattore che pesa molto sul confronto delle prestazioni per watt.
- Pagina 1 : SSD contro Hard Disk, RAID a confronto
- Pagina 2 : La velocità degli SSD
- Pagina 3 : L’evoluzione degli SSD
- Pagina 4 : I protagonisti del test
- Pagina 5 : SSD: Samsung 470-Series (MZ-SPA256, 256 GB)
- Pagina 6 : HDD: Fujitsu MBA3147RC (147 GB, 15 000 RPM)
- Pagina 7 : Hard disk in RAID: quattro e otto MBA3147RC SAS
- Pagina 8 : Configurazione dei Test
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Tempo di accesso e Letture Scritture casuali 4K
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Prestazioni Input Output
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: PCMark Vantage
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Consumo Energetico
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: Efficienza Prestazioni per Watt
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . SSD contro Hard Disk, RAID a confronto
- 2 . La velocità degli SSD
- 3 . L’evoluzione degli SSD
- 4 . I protagonisti del test
- 5 . SSD: Samsung 470-Series (MZ-SPA256, 256 GB)
- 6 . HDD: Fujitsu MBA3147RC (147 GB, 15 000 RPM)
- 7 . Hard disk in RAID: quattro e otto MBA3147RC SAS
- 8 . Configurazione dei Test
- 9 . Risultati Benchmark: Tempo di accesso e Letture Scritture casuali 4K
- 10 . Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
- 11 . Risultati Benchmark: Prestazioni Input Output
- 12 . Risultati Benchmark: PCMark Vantage
- 13 . Risultati Benchmark: Consumo Energetico
- 14 . Risultati Benchmark: Efficienza Prestazioni per Watt
- 15 . Conclusioni