SSD da 2,5 pollici e 6 terabyte di capacità: non per i comuni mortali
Nel mondo degli hard disk meccanici sei terabyte di spazio per l'archiviazione dei dati stanno diventando la normalità e si guarda già ben oltre, ma nel settore degli SSD non sono certo così comuni, se non su schede PCI Express molto elaborate.
L'azienda Fixstars – che non opera nel settore consumer – ha però deciso di abbattere la barriera della capacità che separa questi due "gemelli diversi" con il nuovo SSD-6000M, un dispositivo da 2,5 pollici (alto 9,5 mm) che ospita al suo interno proprio 6 terabyte di memoria.

Il prezzo non è noto e probabilmente non è nemmeno definito. Fixstars propone le sue soluzioni a clienti come Boeing e l'Argonne National Laboratory statunitense, quindi i prezzi cambiano in base ai volumi di acquisto.
Si parla comunque di parecchie migliaia di dollari per ogni singola unità. L'SSD-6000M è basato su un controller proprietario e memoria NAND Flash MLC prodotta a 15 nanometri. Ha un'interfaccia SATA 6 Gpbs e prestazioni di 540 e 520 MB/s in lettura e scrittura sequenziale. L'azienda non ha reso note altre specifiche, ma afferma che questo SSD fornsice prestazioni stabili in moltissime situazioni.
![]() | Samsung SSD 850 EVO 1 TB |
Il nuovo prodotto di Fixstars è prenotabile da subito e le consegne inizieranno nel corso di luglio. La garanzia è di tre anni. A quanto pare i prodotti sono realizzati in Giappone, ma non è ben chiaro da chi.
L'azienda nel suo listino ha anche il modello SSD-3000M, un'unità da 3 terabyte basata su memoria NAND Flash MLC di Toshiba a 19 nanometri. Da non dimenticare che lo scorso maggio SanDisk ha svelato un SSD della linea Optimus MAX con una capacità di ben 4 TB.