logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Risultati: costanza prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Risultati: costanza prestazioni

di Tom's Hardware giovedì 8 Agosto 2013 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 6: Risultati: costanza prestazioni
  • Pagina 1 : SSD DC S3500, Intel punta ai datacenter: come si comporta?
  • Pagina 2 : All’interno dell’Intel SSD DC S3500
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, benchmark e metodologia
  • Pagina 4 : Risultati: resistenza in scrittura
  • Pagina 5 : Risultati: prestazioni casuali 4 KB e latenza
  • Pagina 6 : Risultati: costanza prestazioni
  • Pagina 7 : Risultati: prestazioni carico di lavoro enterprise
  • Pagina 8 : Risultati: prestazioni sequenziali
  • Pagina 9 : Risultati: prestazioni streaming video enterprise
  • Pagina 10 : Conclusioni

Risultati: costanza prestazioni

Facciamo sempre più attenzione alla costanza delle prestazioni degli SSD di classe enterprise. È ciò che separa una buona unità da quelle migliori quando tutti gli altri parametri di test sembrano simili.

Abbiamo iniziato con trasferimenti di grandi blocchi perchè, nelle applicazioni video enterprise, se eseguite il buffer o scrivete dati abbastanza rapidamente, potete perderli completamente. I trasferimenti casuali 4 KB sono leggermente più accademici, ma emulano abbastanza bene anche i trasferimenti tipici dei database. Con questo tipo di carico di lavoro, potreste non perdere nulla, ma il vostro sistema certamente rallenterà.

Nei seguenti test abbiamo messo gli SSD enterprise alla prova con 25 ore di scritture casuali 4 KB continue lungo ogni unità. Abbiamo registrato le IOPS ogni secondo, così abbiamo ottenuto 90.000 punti dati. Poi ci siamo concentrati sugli ultimi 60 minuti per visualizzare in modo più coerente i risultati.

Come mostra chiaramente il grafico, Intel e Seagate scelgono approcci differenti alla latenza. Da una parte avete l'SSD DC S3700 che offre prestazioni solide con una variazione molto ridotta. Dall'altra avete l'S3500 che mostra una variabilità e una latenza più elevata. Quando zoomate sui dati, però, questi tratti distintivi che abbiamo citato prima sembrano quasi identici. Persino gli istogrammi sembrano simili. Non ci sorprende, poiché entrambi gli SSD Intel usano lo stesso controller.

Poi c'è il 600 Pro di Seagate. Anche se la sua latenza media e le IOPS sono vicine a quelle dell'SSD DC S3700, la variabilità è così ampia che si avvicina al massimo osservato dall'Intel SSD DC S3500. Uno sguardo all'istogramma rende più semplice notare la distribuzione della latenza su due livelli. Due picchi a circa 2,7 ms correlati a circa 12.000 IOPS, mentre i picchi sono a circa 3,25 ms rappresentano leggermente meno di 10.000 IOPS.

Pagina 6: Risultati: costanza prestazioni
  • Pagina 1 : SSD DC S3500, Intel punta ai datacenter: come si comporta?
  • Pagina 2 : All’interno dell’Intel SSD DC S3500
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, benchmark e metodologia
  • Pagina 4 : Risultati: resistenza in scrittura
  • Pagina 5 : Risultati: prestazioni casuali 4 KB e latenza
  • Pagina 6 : Risultati: costanza prestazioni
  • Pagina 7 : Risultati: prestazioni carico di lavoro enterprise
  • Pagina 8 : Risultati: prestazioni sequenziali
  • Pagina 9 : Risultati: prestazioni streaming video enterprise
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . SSD DC S3500, Intel punta ai datacenter: come si comporta?
  • 2 . All’interno dell’Intel SSD DC S3500
  • 3 . Configurazione di prova, benchmark e metodologia
  • 4 . Risultati: resistenza in scrittura
  • 5 . Risultati: prestazioni casuali 4 KB e latenza
  • 6 . Risultati: costanza prestazioni
  • 7 . Risultati: prestazioni carico di lavoro enterprise
  • 8 . Risultati: prestazioni sequenziali
  • 9 . Risultati: prestazioni streaming video enterprise
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 8 Agosto 2013 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta