Gameplay di F1 2011
Pagina 8: Gameplay di F1 2011
- Pagina 1 : SSD e videogiochi, come cambiano le prestazioni in Battlefield 3, F1 2011 e Rift
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Avvio Battlefield 3
- Pagina 4 : Caricamento livelli in Battlefield 3
- Pagina 5 : Gameplay in Battlefield 3
- Pagina 6 : Avvio F1 2011
- Pagina 7 : Caricamento di una gara in F1 2011
- Pagina 8 : Gameplay di F1 2011
- Pagina 9 : Avvio Rift
- Pagina 10 : Caricamento di un livello in Rift
- Pagina 11 : Gameplay in Rift
- Pagina 12 : Confronto con gli hard disk
- Pagina 13 : Frame rate
- Pagina 14 : Gli SSD non migliorano il gioco in generale
Gameplay di F1 2011
La traccia di due minuti registrata in F1 2011 rappresenta una singola gara del Gran Premio.
Statistiche complessive | F1 2011: gameplay |
---|---|
Tempo trascorso | 02:00 |
Operazioni di lettura | 296 |
Operazioni di scrittura | 2229 |
Dati letti | 35,93 MB |
Dati scritti | 252,19 MB |
Tempo di occupazione del disco | 0,63 s |
Velocità media trasferimento dati | 459,51 MB/s |
Il gameplay in F1 2011 è molto simile a quello dei giochi provati nell'articolo precedente, e la maggior parte delle operazioni è rappresentata da scritture sequenziali. Il modello di I/O è più simile a quello di Crysis 2 che a quello di WoW, perché c'è poca varietà nella struttura dei file di F1 2011. Quasi la metà degli accessi al disco avviene con una queue depth di due. Confrontatelo con Crysis 2, dove la maggioranza degli accessi è pesantemente distribuita tra queue depth tra due e otto.
Trend delle operazioni di input/output:
- Il 91% di tutte le operazioni è composto da trasferimenti di 128 KB
- Il 98% di tutte le operazioni è sequenziale
- Il 50% di tutte le operazioni avviene con una queue depth di uno
- Il 44% di tutte le operazioni avviene con una queue depth di due
Pagina 8: Gameplay di F1 2011
- Pagina 1 : SSD e videogiochi, come cambiano le prestazioni in Battlefield 3, F1 2011 e Rift
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Avvio Battlefield 3
- Pagina 4 : Caricamento livelli in Battlefield 3
- Pagina 5 : Gameplay in Battlefield 3
- Pagina 6 : Avvio F1 2011
- Pagina 7 : Caricamento di una gara in F1 2011
- Pagina 8 : Gameplay di F1 2011
- Pagina 9 : Avvio Rift
- Pagina 10 : Caricamento di un livello in Rift
- Pagina 11 : Gameplay in Rift
- Pagina 12 : Confronto con gli hard disk
- Pagina 13 : Frame rate
- Pagina 14 : Gli SSD non migliorano il gioco in generale
Indice
- 1 . SSD e videogiochi, come cambiano le prestazioni in Battlefield 3, F1 2011 e Rift
- 2 . Configurazione di prova e benchmark
- 3 . Avvio Battlefield 3
- 4 . Caricamento livelli in Battlefield 3
- 5 . Gameplay in Battlefield 3
- 6 . Avvio F1 2011
- 7 . Caricamento di una gara in F1 2011
- 8 . Gameplay di F1 2011
- 9 . Avvio Rift
- 10 . Caricamento di un livello in Rift
- 11 . Gameplay in Rift
- 12 . Confronto con gli hard disk
- 13 . Frame rate
- 14 . Gli SSD non migliorano il gioco in generale