logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Star Wars Battlefront: 45 schede video e GPU integrate alla prova

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Star Wars Battlefront: 45 schede video e GPU integrate alla prova

di Igor Wallossek lunedì 30 Novembre 2015 12:04
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • Intel Core
  • Schede Grafiche
Pagina 1: Star Wars Battlefront: 45 schede video e GPU integrate alla prova
  • Pagina 1 : Star Wars Battlefront: 45 schede video e GPU integrate alla prova
  • Pagina 2 : Full HD e impostazioni Ultra
  • Pagina 3 : 4K e impostazioni Ultra

Introduzione

In questo articolo non ci occupiamo di Star Wars Battlefront dal punto di vista del gameplay. Questa non è una recensione, quindi non ci esporremo su giudizi relativi alla qualità del nuovo FPS multiplayer online di Electronic Arts e DICE. In questo breve articolo desideriamo solamente offrirvi uno sguardo d'insieme alle prestazioni del gioco con diverse schede video, tra dedicate e integrate.

View 03
Clicca per ingrandire

Star Wars Battlefront si basa sul motore Frostbite 3 di DICE, a cui si aggiunge una tecnologia chiamata PBR (Physical Based Rendering, "rendering basato sulla fisica"). Il PBR è un tipo di rendering che prende in considerazione determinate proprietà e leggi fisiche. Anche l'illuminazione delle aree, le luci sferiche, i riflessi in lontananza, il sub-surface scattering e altre funzioni grafiche fanno parte dell'equazione, in modo da rendere il gioco ancora più realistico, favorendo una completa immersione nell'ambiente.

View 02
Clicca per ingrandire

Con il PBR gli sviluppatori hanno preso i classici "due piccioni con una fava": da un lato limitano gli sforzi in sede di programmazione, eliminando possibili errori o altri problemi, dall'altro riducono l'impatto grafico grazie a librerie altamente ottimizzate.

Ken Brown, direttore della parte tecnica e della grafica di DICE per Star Wars Battlefront, fa un esempio. "Prendiamo la corazza di un soldato imperiale. Impostandola correttamente fin da subito in base ai valori fisici che dovrebbe avere, funzionerà in qualunque scenario vogliamo inserirla. Così non dobbiamo perdere tempo a impostare ogni singolo ambiente o texture in base al contesto".

View 04
Clicca per ingrandire

Per ottenere questo risultato e aggiungere un ulteriore livello di realismo ai pianeti, sono state dedicate molte risorse all'effetto di "logoramento" dei materiali. Quando si combatte nelle distese vulcaniche di Sullust, per esempio, le corazze si coprono di cenere e fuliggine. Su Hoth, invece, neve e ghiaccio si accumulano gradualmente. Questo effetto è anche contestuale: se ci sporchiamo di fango su Endor e poi entriamo nell'acqua, il fango sparisce. Un effetto collaterale piacevole di tutto questo è un modello d'illuminazione globale omnicomprensivo e realistico che funziona bene anche impostazioni di dettaglio basse.

View05
Clicca per ingrandire
View 01
Clicca per ingrandire

DICE ha fatto anche uso di fotogrammetria, una tecnica che permette di elaborare immagini fisse in modo da ricavarne dati 3D in alta risoluzione. "Ci sono diversi metodi per affrontare la cosa, ma tutti quanti prevedono che si scattino diverse foto a un soggetto reale, per poi elaborarle attraverso un programma di fotogrammetria", ha spiegato Andrew Hamilton, capo grafico ambiente.

Scenario di test

Configurazione di prova e benchmark
Sistema: Intel Core i7-5930K @4,2 GHz
Alphacool Water Cooling
Crucial Ballistix Sport, 4x 4 GByte DDR4 2400
MSI X99S XPower AC
Crucial MX200 (500 GB; sistema) e Corsair LS 960 (960 GB; applicazioni, dati e archiviazione)
be quiet! Dark Power Pro 850 Watt

Windows 10 Pro (aggiornato)

Driver: AMD: Catalyst 15.11.1 Beta
Nvidia: ForceWare 359.00 (Game Ready)
Intel: 20.19.15.4300 (15.40.10)
Benchmark 2560 x 1440 Pixel, Ultra
1920 x 1080 Pixel, Ultra

Abbiamo svolto il nostro test su Endor, a piedi, in modo da poter visualizzare in modo molto più dettagliato e realistico la vegetazione del luogo. Abbiamo svolto la missione in modalità Sopravvivenza con un cheat che ci ha resi completamente invisibili all'intelligenza artificiale. Il movimento del personaggio a schermo avviene esclusivamente tramite una combinazioni di tasti che abbiamo registrato e memorizzato sotto forma di macro.

In questo modo ogni sequenza è praticamente identica all'altra. Abbiamo svolto il test di 45 secondi tre volte, raccogliendo come risultato finale una media. Non è certamente il metodo più affidabile, ma offre una buona affidabilità. Bando alle ciance e passiamo ai test!

Pagina 1: Star Wars Battlefront: 45 schede video e GPU integrate alla prova
  • Pagina 1 : Star Wars Battlefront: 45 schede video e GPU integrate alla prova
  • Pagina 2 : Full HD e impostazioni Ultra
  • Pagina 3 : 4K e impostazioni Ultra

Indice

  • 1 . Star Wars Battlefront: 45 schede video e GPU integrate alla prova
  • 2 . Full HD e impostazioni Ultra
  • 3 . 4K e impostazioni Ultra
di Igor Wallossek
lunedì 30 Novembre 2015 12:04
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • Intel Core
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta