logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Chipset Intel serie 6 e 7

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Chipset Intel serie 6 e 7

di Tom's Hardware venerdì 17 Novembre 2017 8:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Chipset
  • Schede madre
Pagina 8: Chipset Intel serie 6 e 7
  • Pagina 1 : Storia dei chipset Intel
  • Pagina 2 : I primi chipset per i Pentium 4
  • Pagina 3 : Chipset Intel serie 300
  • Pagina 4 : Chipset Intel X299 per Skylake-X
  • Pagina 5 : Chipset Intel serie 100 e 200
  • Pagina 6 : Chipset Intel serie 8 e 9
  • Pagina 7 : Chipset Intel X79 e X99
  • Pagina 8 : Chipset Intel serie 6 e 7
  • Pagina 9 : Chipset X58 per le piattaforme di fascia alta
  • Pagina 10 : Chipset serie 5 per le CPU mainstream di Intel
  • Pagina 11 : Gli anni successivi dei Core 2
  • Pagina 12 : I primi chipset per i Core 2
  • Pagina 13 : I chipset per i Pentium D e i Pentium Extreme Edition
  • Pagina 14 : Le DDR salvano Intel
  • Pagina 15 : MCS-4
  • Pagina 16 : Chipset Intel 815
  • Pagina 17 : L’esperimento di Intel con la RDRAM su Socket 370
  • Pagina 18 : La prima iGPU di Intel: 810
  • Pagina 19 : Chipset Pentium Pro e Pentium II
  • Pagina 20 : 430MX, il primo chipset mobile di Intel
  • Pagina 21 : Chipset per i Pentium business
  • Pagina 22 : Chipset per i Pentium consumer
  • Pagina 23 : Chipset per l’Intel 80486
  • Pagina 24 : Consolidamento
  • Pagina 25 : Chipset per l’Intel 80186
  • Pagina 26 : MCS-8, MCS-80 e MCS-86

L'arrivo delle CPU Sandy Bridge coincise con il chipset Cougar Point nel 2011. Le piattaforme P67 e H67 supportavano i nuovi processori LGA 1155, ma inizialmente furono richiamati per via di un bug al loro controller SATA. Versioni rivedute e corrette arriveranno nel corso dell'anno.

I chipset Cougar Point erano divisi in due gruppi: consumer e business. La prima categoria includeva i PCH H61, H67, P67 e Z68, mentre la seconda includeva B65, Q65 e Q67. La soluzione più ricca di caratteristiche era lo Z68, con otto linee PCIe 2.0, due SATA 6 Gbps, quattro SATA 3 Gbps e 14 USB 2.0. Supportava anche l'overclock, RAID 0/1/10 e poteva dividere la connettività PCIe per supportare più schede video. La maggior parte degli altri chipset – escluso il Q67 – erano varianti con meno funzioni dello Z68. Il Q67 non supportava l'overclock, ma per il resto era identico allo Z68. Offriva anzi funzionalità business assenti dallo Z68.

Tutti i chipset compatibili con le CPU LGA 1155 si connettevano ai processori tramite un collegamento DMI 2.0 migliorato capace di offrire un bandwidth di circa 2 GB/s. In seguito, con l'introduzione delle piattaforme Panther Point e i processori Ivy Bridge, Intel integrò un controller USB 3.0 nei suoi PCH. Tutti i chipset della serie 7 supportavano fino a quattro USB 3.0. Le CPU Ivy Bridge videro anche l'introduzione del PCIe 3.0.

Caratteristiche principali:

  • DMI 2.0
  • USB 3.0
  • PCIe 3.0

Pagina 8: Chipset Intel serie 6 e 7
  • Pagina 1 : Storia dei chipset Intel
  • Pagina 2 : I primi chipset per i Pentium 4
  • Pagina 3 : Chipset Intel serie 300
  • Pagina 4 : Chipset Intel X299 per Skylake-X
  • Pagina 5 : Chipset Intel serie 100 e 200
  • Pagina 6 : Chipset Intel serie 8 e 9
  • Pagina 7 : Chipset Intel X79 e X99
  • Pagina 8 : Chipset Intel serie 6 e 7
  • Pagina 9 : Chipset X58 per le piattaforme di fascia alta
  • Pagina 10 : Chipset serie 5 per le CPU mainstream di Intel
  • Pagina 11 : Gli anni successivi dei Core 2
  • Pagina 12 : I primi chipset per i Core 2
  • Pagina 13 : I chipset per i Pentium D e i Pentium Extreme Edition
  • Pagina 14 : Le DDR salvano Intel
  • Pagina 15 : MCS-4
  • Pagina 16 : Chipset Intel 815
  • Pagina 17 : L’esperimento di Intel con la RDRAM su Socket 370
  • Pagina 18 : La prima iGPU di Intel: 810
  • Pagina 19 : Chipset Pentium Pro e Pentium II
  • Pagina 20 : 430MX, il primo chipset mobile di Intel
  • Pagina 21 : Chipset per i Pentium business
  • Pagina 22 : Chipset per i Pentium consumer
  • Pagina 23 : Chipset per l’Intel 80486
  • Pagina 24 : Consolidamento
  • Pagina 25 : Chipset per l’Intel 80186
  • Pagina 26 : MCS-8, MCS-80 e MCS-86

Indice

  • 1 . Storia dei chipset Intel
  • 2 . I primi chipset per i Pentium 4
  • 3 . Chipset Intel serie 300
  • 4 . Chipset Intel X299 per Skylake-X
  • 5 . Chipset Intel serie 100 e 200
  • 6 . Chipset Intel serie 8 e 9
  • 7 . Chipset Intel X79 e X99
  • 8 . Chipset Intel serie 6 e 7
  • 9 . Chipset X58 per le piattaforme di fascia alta
  • 10 . Chipset serie 5 per le CPU mainstream di Intel
  • 11 . Gli anni successivi dei Core 2
  • 12 . I primi chipset per i Core 2
  • 13 . I chipset per i Pentium D e i Pentium Extreme Edition
  • 14 . Le DDR salvano Intel
  • 15 . MCS-4
  • 16 . Chipset Intel 815
  • 17 . L’esperimento di Intel con la RDRAM su Socket 370
  • 18 . La prima iGPU di Intel: 810
  • 19 . Chipset Pentium Pro e Pentium II
  • 20 . 430MX, il primo chipset mobile di Intel
  • 21 . Chipset per i Pentium business
  • 22 . Chipset per i Pentium consumer
  • 23 . Chipset per l’Intel 80486
  • 24 . Consolidamento
  • 25 . Chipset per l’Intel 80186
  • 26 . MCS-8, MCS-80 e MCS-86
di Tom's Hardware
venerdì 17 Novembre 2017 8:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Chipset
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta