1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
- Pagina 1 : Storia dei computer, un’evoluzione lunga 70 anni
- Pagina 2 : Ecco il primo sistema PC, con CPU Intel 8088
- Pagina 3 : Dal 2003 a oggi: CPU multi-core e 64-bit
- Pagina 4 : 1993-2003: da Windows 95 a XP, Intel e AMD
- Pagina 5 : 1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
- Pagina 6 : 1955-1981: dai transistor nei laboratori ai circuiti integrati nelle case
- Pagina 7 : Gli inizi del ventesimo secolo, l’era delle valvole
- Pagina 8 : Verso la modernità
- Pagina 9 : Lo standard chiuso dell’Apple Macintosh
- Pagina 10 : Lo standard aperto del PC
- Pagina 11 : L’industria dei PC 30 anni dopo e la legge di Moore
- Pagina 12 : Digital Research fa strada a Microsoft
- Pagina 13 : È nato l’ENIAC
- Pagina 14 : The IBM Personal Computer
- Pagina 15 : Il primo Personal Computer di Apple (non compatibile con Mac)
- Pagina 16 : Il primo Personal Computer IBM (Non compatibile con il PC)
- Pagina 17 : Ed Roberts, il padre del personal computer
- Pagina 18 : Nascita del Personal Computer
- Pagina 19 : Circuiti integrati, la prossima generazione
- Pagina 20 : I MOSFET
- Pagina 21 : …ai transistor
- Pagina 22 : Dalle valvole…
- Pagina 23 : Programmi: cambiare il software, non l’hardware
1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
1981: Xerox introduce lo Star, il primo personal computer con interfaccia grafica (GUI).
1981: Adam Osborne completa il suo primo computer portatile, l'Osborne I, che pesa 10.8 chilogrammi e costa 1795 dollari.
1981: IBM introduce il PC, dando il via alla rapida crescita del mercato dei personal computer. Il PC IBM è nonno di tutti i PC moderni.
Floppy Disk Sony – Clicca per ingrandire
1981: Sony introduce e vende il primo floppy disk da 3,5".
1981: Philips e Sony svelano il formato CD-DA (compact disc digital audio).
1983: Apple presenta Lisa, che ha un'interfaccia grafica simile a quella introdotta sullo Xerox Star.
1983: Compaq Computer Corp. svela il primo PC clone che usa lo stesso software del PC IBM.
1984: Apple Computer toglie i veli al Macintosh, il primo computer di successo con mouse dotato di un'interfaccia grafica. Lo presenta con uno spot da 1,5 milioni di dollari durante il Super Bowl del 1984.
1984: IBM presenta PC-AT (PC Advanced Technology), tre volte più veloce dei PC originari e basato su chip Intel 286. AT introduce il bus ISA a 16-bit ed è il computer sul quale sono basati i PC moderni.
1985: Philips svela il primo CD-ROM.
1986: Compaq annuncia Deskpro 386, il primo computer sul mercato a usare un chip Intel 386 con supporto 32-bit.
1987: IBM svela i sistemi PS/2, che rendono uno standard i floppy da 3,5" e l'uscita video VGA per i PC. I PS/2 presentano anche il bus MicroChannel Architecture (MCA), il primo bus plug-and-play per i PC.
NeXT Computer – Clicca per ingrandire
1988: il cofondatore di Apple Steve Jobs, che ha lasciato l'azienda per formare un'altra azienda, svela il NeXT Computer.
1988: Compaq e altri produttori di PC sviluppano l'Enhanced Industry Standard Architecture (EISA), il quale a differenza del MicroChannel mantiene la retrocompatibilità con l'esistente bus ISA.
1988: il worm creato daRobert Morris imperversa in ARPAnet. Il ventitreenne Morris, figlio di un esperto di sicurezza di computer della National Security Agency, invia un worm innocuo attraverso Internet, causando problemi a 6.000 dei 60.000 host collegati alla rete.
1989: Intel presenta il microprocessore 486 (P4), che ha più di un milione di transistor. L'azienda offre anche i chipset per motherboard 486.
1990: il World Wide Web (WWW) nasce quando Tim Berners-Lee, ricercatore del CERN di Ginevra sviluppa l'Hypertext Markup Language (HTML).
- Pagina 1 : Storia dei computer, un’evoluzione lunga 70 anni
- Pagina 2 : Ecco il primo sistema PC, con CPU Intel 8088
- Pagina 3 : Dal 2003 a oggi: CPU multi-core e 64-bit
- Pagina 4 : 1993-2003: da Windows 95 a XP, Intel e AMD
- Pagina 5 : 1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
- Pagina 6 : 1955-1981: dai transistor nei laboratori ai circuiti integrati nelle case
- Pagina 7 : Gli inizi del ventesimo secolo, l’era delle valvole
- Pagina 8 : Verso la modernità
- Pagina 9 : Lo standard chiuso dell’Apple Macintosh
- Pagina 10 : Lo standard aperto del PC
- Pagina 11 : L’industria dei PC 30 anni dopo e la legge di Moore
- Pagina 12 : Digital Research fa strada a Microsoft
- Pagina 13 : È nato l’ENIAC
- Pagina 14 : The IBM Personal Computer
- Pagina 15 : Il primo Personal Computer di Apple (non compatibile con Mac)
- Pagina 16 : Il primo Personal Computer IBM (Non compatibile con il PC)
- Pagina 17 : Ed Roberts, il padre del personal computer
- Pagina 18 : Nascita del Personal Computer
- Pagina 19 : Circuiti integrati, la prossima generazione
- Pagina 20 : I MOSFET
- Pagina 21 : …ai transistor
- Pagina 22 : Dalle valvole…
- Pagina 23 : Programmi: cambiare il software, non l’hardware
Indice
- 1 . Storia dei computer, un’evoluzione lunga 70 anni
- 2 . Ecco il primo sistema PC, con CPU Intel 8088
- 3 . Dal 2003 a oggi: CPU multi-core e 64-bit
- 4 . 1993-2003: da Windows 95 a XP, Intel e AMD
- 5 . 1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
- 6 . 1955-1981: dai transistor nei laboratori ai circuiti integrati nelle case
- 7 . Gli inizi del ventesimo secolo, l’era delle valvole
- 8 . Verso la modernità
- 9 . Lo standard chiuso dell’Apple Macintosh
- 10 . Lo standard aperto del PC
- 11 . L’industria dei PC 30 anni dopo e la legge di Moore
- 12 . Digital Research fa strada a Microsoft
- 13 . È nato l’ENIAC
- 14 . The IBM Personal Computer
- 15 . Il primo Personal Computer di Apple (non compatibile con Mac)
- 16 . Il primo Personal Computer IBM (Non compatibile con il PC)
- 17 . Ed Roberts, il padre del personal computer
- 18 . Nascita del Personal Computer
- 19 . Circuiti integrati, la prossima generazione
- 20 . I MOSFET
- 21 . …ai transistor
- 22 . Dalle valvole…
- 23 . Programmi: cambiare il software, non l’hardware