…ai transistor
- Pagina 1 : Storia dei computer, un’evoluzione lunga 70 anni
- Pagina 2 : Ecco il primo sistema PC, con CPU Intel 8088
- Pagina 3 : Dal 2003 a oggi: CPU multi-core e 64-bit
- Pagina 4 : 1993-2003: da Windows 95 a XP, Intel e AMD
- Pagina 5 : 1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
- Pagina 6 : 1955-1981: dai transistor nei laboratori ai circuiti integrati nelle case
- Pagina 7 : Gli inizi del ventesimo secolo, l’era delle valvole
- Pagina 8 : Verso la modernità
- Pagina 9 : Lo standard chiuso dell’Apple Macintosh
- Pagina 10 : Lo standard aperto del PC
- Pagina 11 : L’industria dei PC 30 anni dopo e la legge di Moore
- Pagina 12 : Digital Research fa strada a Microsoft
- Pagina 13 : È nato l’ENIAC
- Pagina 14 : The IBM Personal Computer
- Pagina 15 : Il primo Personal Computer di Apple (non compatibile con Mac)
- Pagina 16 : Il primo Personal Computer IBM (Non compatibile con il PC)
- Pagina 17 : Ed Roberts, il padre del personal computer
- Pagina 18 : Nascita del Personal Computer
- Pagina 19 : Circuiti integrati, la prossima generazione
- Pagina 20 : I MOSFET
- Pagina 21 : …ai transistor
- Pagina 22 : Dalle valvole…
- Pagina 23 : Programmi: cambiare il software, non l’hardware
…ai transistor
L'invenzione del transistor è probabilmente una delle pietre miliari più importanti nella storia dei computer e dell'elettronica in generale. Fu inventato nel 1947 e annunciato nel 1948 dagli ingegneri John Bardeen e Walter Brattain del Bell Laboratory. William Shockley ha inventato il transistor a giunzione pochi mesi dopo e tutti e tre hanno condiviso l'onorificenza del Nobel per la Fisica del 1956.
I transistor sono sostanzialmente l'equivalente della valvola triode basata su semiconduttori, ma rispetto ai tubi è molto più stabile. I transistor erano anche molto piccoli e consumavano molto poco, quindi un computer realizzato con questi nuovi gingilli era anche molto più piccolo, veloce e più efficiente.
La conversione da tubi a transistor fu il primo passo di una tendenza a fare le cose sempre più in piccolo – la miniaturizzazione – che continua ancora oggi. Oggi un netbook, o persino un tablet alimentato a batteria, è più potente di computer che solo pochi decenni fa occupavano intere stanze e consumavano tanta energia quanto un piccolo paese.
MOSFET – Clicca per ingrandire
Nel corso degli anni sono stati molti i progetti per i transistor, ma nei computer moderni sono usati normalmente le soluzioni Metal Oxide Semiconductor Field Effect Transistors (MOSFET). I MOSFET sono fatti di strati di materiali depositati su un substrato di silicio. Alcuni strati contengono silicio con determinate impurità aggiunte in un processo chiamato dopaggio o bombardamento ionico, laddove altri strati includono diossido di silicio (che agisce come isolante), polisilicio (che agisce come elettrodo); si usa infine del metallo come "fili" per collegare il transistor ad altri componenti.
A seconda della composizione e della collocazione nel sistema il silicio può isolare l'elettricità oppure trasportarla, e per questo è stato chiamato semiconduttore.
- Pagina 1 : Storia dei computer, un’evoluzione lunga 70 anni
- Pagina 2 : Ecco il primo sistema PC, con CPU Intel 8088
- Pagina 3 : Dal 2003 a oggi: CPU multi-core e 64-bit
- Pagina 4 : 1993-2003: da Windows 95 a XP, Intel e AMD
- Pagina 5 : 1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
- Pagina 6 : 1955-1981: dai transistor nei laboratori ai circuiti integrati nelle case
- Pagina 7 : Gli inizi del ventesimo secolo, l’era delle valvole
- Pagina 8 : Verso la modernità
- Pagina 9 : Lo standard chiuso dell’Apple Macintosh
- Pagina 10 : Lo standard aperto del PC
- Pagina 11 : L’industria dei PC 30 anni dopo e la legge di Moore
- Pagina 12 : Digital Research fa strada a Microsoft
- Pagina 13 : È nato l’ENIAC
- Pagina 14 : The IBM Personal Computer
- Pagina 15 : Il primo Personal Computer di Apple (non compatibile con Mac)
- Pagina 16 : Il primo Personal Computer IBM (Non compatibile con il PC)
- Pagina 17 : Ed Roberts, il padre del personal computer
- Pagina 18 : Nascita del Personal Computer
- Pagina 19 : Circuiti integrati, la prossima generazione
- Pagina 20 : I MOSFET
- Pagina 21 : …ai transistor
- Pagina 22 : Dalle valvole…
- Pagina 23 : Programmi: cambiare il software, non l’hardware
Indice
- 1 . Storia dei computer, un’evoluzione lunga 70 anni
- 2 . Ecco il primo sistema PC, con CPU Intel 8088
- 3 . Dal 2003 a oggi: CPU multi-core e 64-bit
- 4 . 1993-2003: da Windows 95 a XP, Intel e AMD
- 5 . 1981-1993: splendore e gloria dello standard PC
- 6 . 1955-1981: dai transistor nei laboratori ai circuiti integrati nelle case
- 7 . Gli inizi del ventesimo secolo, l’era delle valvole
- 8 . Verso la modernità
- 9 . Lo standard chiuso dell’Apple Macintosh
- 10 . Lo standard aperto del PC
- 11 . L’industria dei PC 30 anni dopo e la legge di Moore
- 12 . Digital Research fa strada a Microsoft
- 13 . È nato l’ENIAC
- 14 . The IBM Personal Computer
- 15 . Il primo Personal Computer di Apple (non compatibile con Mac)
- 16 . Il primo Personal Computer IBM (Non compatibile con il PC)
- 17 . Ed Roberts, il padre del personal computer
- 18 . Nascita del Personal Computer
- 19 . Circuiti integrati, la prossima generazione
- 20 . I MOSFET
- 21 . …ai transistor
- 22 . Dalle valvole…
- 23 . Programmi: cambiare il software, non l’hardware