logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

K7/Athlon

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

K7/Athlon

di Tom's Hardware domenica 15 Marzo 2015 1:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FX
  • AMD Phenom
  • Ryzen
  • Ryzen 2
  • CPU
Pagina 9: K7/Athlon
  • Pagina 1 : Storia dei processori AMD
  • Pagina 2 : Ryzen 2000 e modelli con GPU integrata
  • Pagina 3 : Ryzen e Ryzen Threadripper, ritorno alla competitività
  • Pagina 4 : Phenom II e processori FX
  • Pagina 5 : Phenom K10
  • Pagina 6 : Am286 e Am386
  • Pagina 7 : Am486 e AMD K5
  • Pagina 8 : AMD K6
  • Pagina 9 : K7/Athlon
  • Pagina 10 : AMD Athlon Thunderbird, XP e non solo
  • Pagina 11 : Duron e Sempron
  • Pagina 12 : AMD Athlon 64 K8
  • Pagina 13 : Athlon 64 X2

K7, arrivano gli Athlon

amd k7

Nel 1999 AMD presentò la sua settima generazione di processore, il K7, commercializzato con il nome Athlon. Questo chip non aveva le criticità dei modelli precedenti, e integrava una FPU degna di esser chiamata tale, persino migliore di quella di Intel.

L'Athlon era il processore x86 più veloce sulla piazza, e aveva molti punti di forza, incluso un FSB veloce (EV6, usato nei primi processori Alpha) e prestazioni elevate. L'unico problema reale era legato ai chipset: né i modelli AMD né quelli VIA potevano competere con i chipset Intel (come il famoso 440BX). Il K7 s'inseriva all'interno dello Slot A (concorrente dello Slot 1 di Intel) e aveva una cache L2 con un divisore variabile (1/2, 2/5 o 1/3).

AMD Athlon (K7, K75)
Nome in codice Argon (K7) Pluto , Orion (K75)
Data di rilascio 1999 1999
Architettura 32-bit 32-bit
Bus Dati 64-bit 64-bit
Bus Indirizzi 32-bit 32-bit
Memoria Massima 4096 MB 4096 MB
Cache L1 64 KB + 64 KB 64 KB + 64 KB
Cache L2 Slot A (1/2 CPU) Slot A (1/2, 2/5 or 1/3 CPU)
Frequenza di clock 500-700 MHz 550-1000 MHz
FSB 100 MHz (DDR) 100 MHz (DDR)
FPU Integrata Integrata
SIMD MMX, Enhanced 3DNow! MMX, Enhanced 3DNow!
Processo produttivo 250 nm 180 nm
Numero di transistor 22 milioni 22 milioni
Consumo energetico 42-50 W 31-65 W
Tensione 1.6 V 1.6?1.8 V
Superficie del Die 184 mm² 102 mm²
Connettori Slot A Slot A

Nota a margine: AMD fu la prima ad annunciare e a portare sul mercato un processore a 1 GHz (due giorni prima del Pentium III da 1 GHz). Trovate maggiori dettagli su questa storia in un articolo dedicato.

Pagina 9: K7/Athlon
  • Pagina 1 : Storia dei processori AMD
  • Pagina 2 : Ryzen 2000 e modelli con GPU integrata
  • Pagina 3 : Ryzen e Ryzen Threadripper, ritorno alla competitività
  • Pagina 4 : Phenom II e processori FX
  • Pagina 5 : Phenom K10
  • Pagina 6 : Am286 e Am386
  • Pagina 7 : Am486 e AMD K5
  • Pagina 8 : AMD K6
  • Pagina 9 : K7/Athlon
  • Pagina 10 : AMD Athlon Thunderbird, XP e non solo
  • Pagina 11 : Duron e Sempron
  • Pagina 12 : AMD Athlon 64 K8
  • Pagina 13 : Athlon 64 X2

Indice

  • 1 . Storia dei processori AMD
  • 2 . Ryzen 2000 e modelli con GPU integrata
  • 3 . Ryzen e Ryzen Threadripper, ritorno alla competitività
  • 4 . Phenom II e processori FX
  • 5 . Phenom K10
  • 6 . Am286 e Am386
  • 7 . Am486 e AMD K5
  • 8 . AMD K6
  • 9 . K7/Athlon
  • 10 . AMD Athlon Thunderbird, XP e non solo
  • 11 . Duron e Sempron
  • 12 . AMD Athlon 64 K8
  • 13 . Athlon 64 X2
di Tom's Hardware
domenica 15 Marzo 2015 1:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FX
  • AMD Phenom
  • Ryzen
  • Ryzen 2
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta