logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)

di Tom's Hardware sabato 7 Novembre 2015 11:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede Grafiche
Pagina 11: La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)
  • Pagina 1 : Storia delle GPU Intel
  • Pagina 2 : Kaby Lake (2016)
  • Pagina 3 : Larrabee (2009)
  • Pagina 4 : Skylake (2015)
  • Pagina 5 : Broadwell (2014)
  • Pagina 6 : Intel espande la propria linea grafica con Haswell (2013)
  • Pagina 7 : Ivy Bridge: Intel HD 4000 (2012)
  • Pagina 8 : Xeon Phi (2012)
  • Pagina 9 : Sandy Bridge: Intel HD Graphics 2a generazione (2011)
  • Pagina 10 : La prima generazione di Intel HD Graphics (2010)
  • Pagina 11 : La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)
  • Pagina 12 : L’ultimo GMA (2008)
  • Pagina 13 : GMA X3000 (2006)
  • Pagina 14 : GMA 3000, 3100 & 3150 (2006)
  • Pagina 15 : GMA 950: Pentium 4 e Atom (2005)
  • Pagina 16 : GMA 900 (2004)
  • Pagina 17 : Intel Extreme Graphics 2 (2003)
  • Pagina 18 : Intel Extreme Graphics (2001)
  • Pagina 19 : Intel i752 e chipset 81x Series (1999)

La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)

02 r 600x450

Nel 1998 Intel ha presentato la sua prima scheda video, l'i740, nome in codice Auburn. Aveva una frequenza di 220 MHz e una quantità di VRAM relativamente ridotta, tra 2 e 8 MB. Le schede video comparabili dell'epoca avevano solitamente tra 8 e 32 MB di memoria dedicata. Il chip supportava DirectX 5.0 e OpenGL 1.1.

Per far fronte alla ridotta quantità di memoria integrata, Intel pensò di avvantaggiarsi di una caratteristica dell'interfaccia AGP, che permetteva alla scheda di usare la RAM di sistema. Di conseguenza l'i740 usava la memoria a bordo solo come un frame buffer, archiviando tutte le altre texture all'interno della memoria di sistema.

L'Intel i740 era venduta a un prezzo piuttosto basso. Sfortunatamente la GPU incontrò diverse difficoltà. L'accesso alla RAM di sistema non era rapido come quello alla memoria integrata e questo aveva una certa influenza sulle prestazioni. Riduceva anche le prestazioni della CPU, in quanto il processore aveva un bandwidth e una memoria inferiori con cui lavorare.

I primi driver, inoltre, non erano proprio perfetti e la qualità d'immagine non era il massimo per via del lento RAMDAC. L'i740, insomma, si dimostrò un disastro. Intel tentò di migliorare la situazione cercando di convincere i produttori di motherboard a vendere la scheda in bundle con le piattaforme 440BX, ma anche questa operazione fallì miseramente.

Pagina 11: La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)
  • Pagina 1 : Storia delle GPU Intel
  • Pagina 2 : Kaby Lake (2016)
  • Pagina 3 : Larrabee (2009)
  • Pagina 4 : Skylake (2015)
  • Pagina 5 : Broadwell (2014)
  • Pagina 6 : Intel espande la propria linea grafica con Haswell (2013)
  • Pagina 7 : Ivy Bridge: Intel HD 4000 (2012)
  • Pagina 8 : Xeon Phi (2012)
  • Pagina 9 : Sandy Bridge: Intel HD Graphics 2a generazione (2011)
  • Pagina 10 : La prima generazione di Intel HD Graphics (2010)
  • Pagina 11 : La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)
  • Pagina 12 : L’ultimo GMA (2008)
  • Pagina 13 : GMA X3000 (2006)
  • Pagina 14 : GMA 3000, 3100 & 3150 (2006)
  • Pagina 15 : GMA 950: Pentium 4 e Atom (2005)
  • Pagina 16 : GMA 900 (2004)
  • Pagina 17 : Intel Extreme Graphics 2 (2003)
  • Pagina 18 : Intel Extreme Graphics (2001)
  • Pagina 19 : Intel i752 e chipset 81x Series (1999)

Indice

  • 1 . Storia delle GPU Intel
  • 2 . Kaby Lake (2016)
  • 3 . Larrabee (2009)
  • 4 . Skylake (2015)
  • 5 . Broadwell (2014)
  • 6 . Intel espande la propria linea grafica con Haswell (2013)
  • 7 . Ivy Bridge: Intel HD 4000 (2012)
  • 8 . Xeon Phi (2012)
  • 9 . Sandy Bridge: Intel HD Graphics 2a generazione (2011)
  • 10 . La prima generazione di Intel HD Graphics (2010)
  • 11 . La prima GPU dedicata di Intel: i740 (1998)
  • 12 . L’ultimo GMA (2008)
  • 13 . GMA X3000 (2006)
  • 14 . GMA 3000, 3100 & 3150 (2006)
  • 15 . GMA 950: Pentium 4 e Atom (2005)
  • 16 . GMA 900 (2004)
  • 17 . Intel Extreme Graphics 2 (2003)
  • 18 . Intel Extreme Graphics (2001)
  • 19 . Intel i752 e chipset 81x Series (1999)
di Tom's Hardware
sabato 7 Novembre 2015 11:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta