Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 1 : Sugli Scaffali! 4 schede video da Sparkle e Sapphire
- Pagina 2 : Schede Tecniche
- Pagina 3 : Sparkle: confezioni luccicanti
- Pagina 4 : Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 5 : Per entusiasti: Sparkle GeForce FX 5950 Ultra
- Pagina 6 : Sapphire: tanta potenza dal chipset ATi
- Pagina 7 : Silenzio totale: Sapphire Radeon 9800 Ultimate Pro
- Pagina 8 : Potenza pura: Sapphire Radeon 9800 XT
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Benchmark
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel of Darkness
- Pagina 12 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 13 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 14 : 3D Mark 2001SE, 3D Mark 2003, Aquamark
- Pagina 15 : Conclusioni
Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
La FX 5700 Ultra si rivolge a una fascia di utenza intermedia. La potenza della GPU che equipaggia questo prodotto assicura buone prestazioni, più che adatte a tutti i giochi attualmente in circolazione, a meno che non si pretenda di giocare a risoluzioni altissime al massimo del dettaglio.
FX 5700 Ultra
La scheda è equipaggiata con il chipset NV36 prodotto con tecnologia
a 0,13 micrometri. Adotta un sistema di raffreddamento tradizionale, con un dissipatore
in alluminio che ricopre il processore e le memorie, raffreddato da una ventola
da 40 mm. La configurazione è a singolo slot, e il layout generale è
quello della reference di NVIDIA. Sulla parte posteriore della scheda è presente un dissipatore
passivo, posizionato in corrispondenza della GPU e delle memorie. La scheda
necessita di un’alimentazione secondaria, come per i modelli di punta.
Dissipatore principale di tipo standard
Primo piano della ventola
Lato inferiore della scheda:: notiamo il grosso dissipatore passivo e la placca riportante lo stemma nVidia
Alimentazione secondaria
I connettori a disposizione
- Pagina 1 : Sugli Scaffali! 4 schede video da Sparkle e Sapphire
- Pagina 2 : Schede Tecniche
- Pagina 3 : Sparkle: confezioni luccicanti
- Pagina 4 : Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 5 : Per entusiasti: Sparkle GeForce FX 5950 Ultra
- Pagina 6 : Sapphire: tanta potenza dal chipset ATi
- Pagina 7 : Silenzio totale: Sapphire Radeon 9800 Ultimate Pro
- Pagina 8 : Potenza pura: Sapphire Radeon 9800 XT
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Benchmark
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel of Darkness
- Pagina 12 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 13 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 14 : 3D Mark 2001SE, 3D Mark 2003, Aquamark
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . Sugli Scaffali! 4 schede video da Sparkle e Sapphire
- 2 . Schede Tecniche
- 3 . Sparkle: confezioni luccicanti
- 4 . Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
- 5 . Per entusiasti: Sparkle GeForce FX 5950 Ultra
- 6 . Sapphire: tanta potenza dal chipset ATi
- 7 . Silenzio totale: Sapphire Radeon 9800 Ultimate Pro
- 8 . Potenza pura: Sapphire Radeon 9800 XT
- 9 . Configurazione di prova
- 10 . Benchmark
- 11 . Tomb Raider – Angel of Darkness
- 12 . Unreal Tournament 2003
- 13 . Warcraft III – The Frozen Throne
- 14 . 3D Mark 2001SE, 3D Mark 2003, Aquamark
- 15 . Conclusioni