Sparkle: confezioni luccicanti
- Pagina 1 : Sugli Scaffali! 4 schede video da Sparkle e Sapphire
- Pagina 2 : Schede Tecniche
- Pagina 3 : Sparkle: confezioni luccicanti
- Pagina 4 : Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 5 : Per entusiasti: Sparkle GeForce FX 5950 Ultra
- Pagina 6 : Sapphire: tanta potenza dal chipset ATi
- Pagina 7 : Silenzio totale: Sapphire Radeon 9800 Ultimate Pro
- Pagina 8 : Potenza pura: Sapphire Radeon 9800 XT
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Benchmark
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel of Darkness
- Pagina 12 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 13 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 14 : 3D Mark 2001SE, 3D Mark 2003, Aquamark
- Pagina 15 : Conclusioni
Sparkle: confezioni luccicanti
Le schede GeForce FX 5700 Ultra e GeForce FX 5950 Ultra vanno in sostituzione delle "vecchie" GeForce FX 5600 e GeForce FX
5900.
Sparkle ci ha inviato le edizioni Platinum dei propri prodotti: mentre le schede vere e proprie seguono alla lettera il layout di costruzione dettato di nVidia, le particolari
confezioni le distinguono sicuramente dalla massa. Non più la solita scatola di cartone, nè la valigetta alla MSI, ma un grosso "barattolone" luccicante.
Le originali confezioni
utilizzate per la vendita delle schede oggetto di questa recensione.
Entrambe le schede dispongono di connettori "VIVO" (Video In – Video Out) che permettono
di utilizzare la scheda a 360°, sfruttando tutta la potenza offerta dalle
GPU nVidia.
Un completo bundle hardware
Le scelta di Sparkle, per differenziarsi dagli altri marchi concorrenti, non
si limita alla forma della confezione utilizzata, ma continua anche dopo aver
aperto il barattolo. Il bundle hardware è completo, comprende tutti i connettori
e cavi necessari per ogni utilizzo del prodotto. Un dettaglio che sarà sicuramente
ben accetto da tutti gli utenti, è l’utilizzo di due semplici astucci
trasparenti in cui conservare i cavetti.
Bundle compreso con entrambe le schede.
Per entrambe le schede, gli accessori presenti sono gli stessi e comprendono:
– Cavi di connessione Audio / Video
– Cavo di connessione S-Video
– Sdoppiatore per l’alimentazione
– Adattatore DVI-CRT
– Adattatore SCART
– CD Driver e Software
– Libretto istruzioni
– Porta CD by Sparkle
Porta CD by Sparkle
A differenza del "bundle hardware", dopo aver visto un porta CD ci
aspettavamo anche un ricco bundle Software. Con un po’ di amarezza ci siamo
però rassegnati ad accettare che nella confezione erano presenti solo
i driver per la scheda e il software per il montaggio video. Il porta CD è
semplicemente un regalo che Sparkle ha incluso nella confezione.
- Pagina 1 : Sugli Scaffali! 4 schede video da Sparkle e Sapphire
- Pagina 2 : Schede Tecniche
- Pagina 3 : Sparkle: confezioni luccicanti
- Pagina 4 : Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
- Pagina 5 : Per entusiasti: Sparkle GeForce FX 5950 Ultra
- Pagina 6 : Sapphire: tanta potenza dal chipset ATi
- Pagina 7 : Silenzio totale: Sapphire Radeon 9800 Ultimate Pro
- Pagina 8 : Potenza pura: Sapphire Radeon 9800 XT
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Benchmark
- Pagina 11 : Tomb Raider – Angel of Darkness
- Pagina 12 : Unreal Tournament 2003
- Pagina 13 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 14 : 3D Mark 2001SE, 3D Mark 2003, Aquamark
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . Sugli Scaffali! 4 schede video da Sparkle e Sapphire
- 2 . Schede Tecniche
- 3 . Sparkle: confezioni luccicanti
- 4 . Mainstream: Sparkle GeForce FX 5700 Ultra
- 5 . Per entusiasti: Sparkle GeForce FX 5950 Ultra
- 6 . Sapphire: tanta potenza dal chipset ATi
- 7 . Silenzio totale: Sapphire Radeon 9800 Ultimate Pro
- 8 . Potenza pura: Sapphire Radeon 9800 XT
- 9 . Configurazione di prova
- 10 . Benchmark
- 11 . Tomb Raider – Angel of Darkness
- 12 . Unreal Tournament 2003
- 13 . Warcraft III – The Frozen Throne
- 14 . 3D Mark 2001SE, 3D Mark 2003, Aquamark
- 15 . Conclusioni