Contenuto confezione, aspetto esterno e cablaggio
- Pagina 1 : Super Flower Leadex Platinum, alimentatore da 550W in test
- Pagina 2 : Contenuto confezione, aspetto esterno e cablaggio
- Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
- Pagina 4 : Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
- Pagina 6 : Test Cross-Load e immagini all’infrarosso
- Pagina 7 : Test di risposta transitoria avanzati
- Pagina 8 : Misure del ripple
- Pagina 9 : Prestazioni, rapporto prezzo – prestazioni e rumorosità
- Pagina 10 : Conclusioni
Contenuto

All'interno della scatola troviamo due grandi distanziatori in schiuma per fornire un'adeguata protezione da eventuali impatti. Troviamo inoltre un insieme di viti fissanti, il manuale utente, il cavo di alimentazione e un sacchetto in cui mettere tutti i cavi modulari inutilizzati.

Esterno

Sulla parte frontale dell'alimentatore possiamo vedere che Super Flower ha usato la tipica griglia a nido d'ape e il piccolo interruttore on-off è posto accanto al connettore per il cavo di alimentazione. Su uno dei due lati troviamo l'etichetta delle specifiche energetiche e sul lato opposto il logo di Super Flower stampato sullo chassis.

Sulla parte posteriore dell'alimentatore abbiamo i connettori modulari di forma cubica, un particolare che colpisce. Questo è vero soprattutto quando l'alimentatore è in uso, in quanto tutti i connettori sono illuminati da un LED che si attiva quando sono connessi i cavi modulari. Il piccolo interruttore che attiva il funzionamento della modalità semipassiva si trova su questo lato. Secondo noi non è una posizione pratica.

L'unità ha dimensioni compatte e la griglia perforata della ventola copre quasi interamente la parte superiore dell'alimentatore. La finitura semiopaca è di buona qualità e non conserva le ditate.

Cablaggio
Tutti i cavi sono stealth e solo i cavi SATA e delle periferiche sono piatti. I cavi ATX, EPS e PCIe hanno la tipica forma arrotondata dato che hanno dei condensatori che forniscono un ulteriore filtro per il ripple. Ovviamente Super Flower ha dedicato particolare attenzione al filtraggio del ripple.
- Pagina 1 : Super Flower Leadex Platinum, alimentatore da 550W in test
- Pagina 2 : Contenuto confezione, aspetto esterno e cablaggio
- Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
- Pagina 4 : Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
- Pagina 6 : Test Cross-Load e immagini all’infrarosso
- Pagina 7 : Test di risposta transitoria avanzati
- Pagina 8 : Misure del ripple
- Pagina 9 : Prestazioni, rapporto prezzo – prestazioni e rumorosità
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Super Flower Leadex Platinum, alimentatore da 550W in test
- 2 . Contenuto confezione, aspetto esterno e cablaggio
- 3 . Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
- 4 . Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
- 5 . Efficienza, temperatura e rumorosità
- 6 . Test Cross-Load e immagini all’infrarosso
- 7 . Test di risposta transitoria avanzati
- 8 . Misure del ripple
- 9 . Prestazioni, rapporto prezzo – prestazioni e rumorosità
- 10 . Conclusioni