logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Alimentatori

Test di risposta transitoria avanzati

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Alimentatori

Test di risposta transitoria avanzati

di Tom's Hardware mercoledì 9 Dicembre 2015 15:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alimentatori
Pagina 7: Test di risposta transitoria avanzati
  • Pagina 1 : Super Flower Leadex Platinum, alimentatore da 550W in test
  • Pagina 2 : Contenuto confezione, aspetto esterno e cablaggio
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 4 : Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
  • Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 6 : Test Cross-Load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 7 : Test di risposta transitoria avanzati
  • Pagina 8 : Misure del ripple
  • Pagina 9 : Prestazioni, rapporto prezzo – prestazioni e rumorosità
  • Pagina 10 : Conclusioni

Test di risposta transitoria avanzati

In questi test abbiamo monitorato la risposta dell'alimentatore in due scenari differenti. Nel primo è stato applicato un carico transitorio (10A a +12V, 5A a 5V, 5A a 3,3V e 0,5A a 5VSB) a un alimentatore per 200 millisecondi mentre l'alimentatore lavorava al 20%. Nel secondo scenario l'alimentatore è stato "colpito" dallo stesso carico transitorio mentre operava al 50%. In entrambi i test abbiamo usato il nostro oscilloscopio per misurare cali di tensione causati dai carichi transitori. Le tensioni dovrebbero rimanere all'interno dei limiti di bilanciamento della specifica ATX.

Questi test sono cruciali perché simulano i carichi transitori che un alimentatore è probabilmente in grado di gestire (come l'avvio di una configurazione RAID, un carico istantaneo del 100% di CPU/GPU, ecc.). Questi test sono davvero tosti da digerire, specialmente per un alimentatore con una potenza inferiore ai 500 W.

Test di risposta transitoria avanzati al 20%

Voltage Before After Change Pass/Fail
12V 12.231V 12.137V 0.77% Pass
5V 5.040V 4.935V 2.08% Pass
3.3V 3.293V 3.175V 3.58% Pass
5VSB 5.069V 5.016V 1.05% Pass

Test di risposta transitoria avanzati al 50%

Voltage Before After Change Pass/Fail
12V 12.195V 12.103V 0.75% Pass
5V 5.023V 4.915V 2.15% Pass
3.3V 3.279V 3.171V 3.29% Pass
5VSB 5.028V 4.981V 0.93% Pass
Result 22 17 Transient Response Overall r 600x450 JPG
Result 23 18 Transient Response 12V Comparison r 600x450 JPG
Result 24 19 Transient Response 5V Comparison r 600x450 JPG
Result 25 20 Transient Response 33V Comparison r 600x450 JPG
Result 26 21 Transient Response 5VSB Comparison r 600x450 JPG

Le deviazioni sui canali +12V, 5V e 5VSB sono state abbastanza basse, specialmente per un alimentatore a bassa potenza. Sul canale 3,3V la deviazione è stata più alta di quella che ci piacerebbe vedere e ciò ha portato a un calo della tensione sotto i 3,2 V al momento in cui abbiamo applicato il carico transitorio. Non vogliamo vedere letture inferiori a 3,2V su questo canale in nessun caso e l'alimentatore Leadex perderà alcuni punti prestazionali per questo suo comportamento.

Ecco degli screenshot dell'oscilloscopio durante i test in risposta transitoria avanzata:

Risposta transitoria al 20% del carico

Risposta transitoria al 50% del carico

Test transitori di accensione

Con il prossimo insieme di test abbiamo misurato la risposta dell'alimentatore in scenari di carico transitori più semplici, durante la fase di accensione.

Per la prima misura abbiamo spento l'alimentatore, impostato la corrente massima che può restituire 5VSB e acceso l'alimentatore. Nel secondo test abbiamo impostato il massimo carico gestibile da +12V e avviato l'alimentatore mentre era in standby. Nell'ultimo test mentre l'alimentatore era completamente spento – abbiamo tolto energia o spento l'interruttore – abbiamo impostato il carico massimo gestibile dal canale +12V prima di accendere l'alimentatore dal caricatore (loader) e ripristinare l'energia. La specifica ATX afferma che i picchi registrati su tutti i canali non dovrebbero superare il 10% dei loro valori nominali (+10% per 12V è 13,2V, e 5,5V per 5V).

Abbiamo notato solo un piccolo picco di tensione sul canale 5VSB mentre la prestazione del canale +12V era vicina alla perfezione in ambedue i casi. Generalmente questi risultati sono davvero buoni.

Pagina 7: Test di risposta transitoria avanzati
  • Pagina 1 : Super Flower Leadex Platinum, alimentatore da 550W in test
  • Pagina 2 : Contenuto confezione, aspetto esterno e cablaggio
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 4 : Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
  • Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 6 : Test Cross-Load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 7 : Test di risposta transitoria avanzati
  • Pagina 8 : Misure del ripple
  • Pagina 9 : Prestazioni, rapporto prezzo – prestazioni e rumorosità
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Super Flower Leadex Platinum, alimentatore da 550W in test
  • 2 . Contenuto confezione, aspetto esterno e cablaggio
  • 3 . Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • 4 . Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
  • 5 . Efficienza, temperatura e rumorosità
  • 6 . Test Cross-Load e immagini all’infrarosso
  • 7 . Test di risposta transitoria avanzati
  • 8 . Misure del ripple
  • 9 . Prestazioni, rapporto prezzo – prestazioni e rumorosità
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 9 Dicembre 2015 15:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alimentatori
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta