Supporti ottici da 50 Terabyte a basso costo?
Supporti ottici a basso costo capaci di archiviare dati un migliaio di volte in più rispetto ai comuni Blu-Ray. Questa l’incredibile sfida di un gruppo di ricercatori dell’Università di Tokyo: il segreto è in un nuovo e rivoluzionario materiale basato su cristalli di ossido di titanio.
Matrioske di Terabyte
In pratica, come ha spiegato il professor Shin-ichi Ohkoshi, l’esposizione a un raggio luminoso di una certa frequenza permette al materiale di cambiare stato: da conduttore a semiconduttore. Il risultato è un effetto “on-off” perfetto per l’archiviazione digitale di dati.
I ricercatori al momento stanno lavorando su particelle con diametro compreso tra 5 e 20 nanometri. Una condizione sufficiente per creare dischi capaci di archiviare decine di Terabyte, che ovviamente però richiederanno lettori e masterizzatori compatibili.
Un altro aspetto interessante della scoperta è che il prezzo di mercato dell’ossido di titanio è pari a un centesimo di quello dei classici materiali rari (antimonio, tellurio, germanio) adottati per i riscrivibili Blu-Ray e DVD.
Ohkoshi ha confermato che a breve inizieranno le trattative con le aziende del settore; difficile prevedere i tempi di implementazione e vendita dei primi prodotti.