Suppressor F51, il nuovo case di Thermaltake punta sulla silenziosità
Suppressor F51 è il nuovo case di Thermaltake, un mid-tower (525 x 230 x 577 mm, 12,7 chilogrammi) che offre spazio per schede madre dalla mini-ITX alla E-ATX. Il nome del prodotto indica una particolare cura alla riduzione della rumorosità, con materiale insonorizzante su tutti i lati e la presenza di filtri antipolvere.
Sprovvisto di finestra in plexiglass e completamente nero, il Suppressor F51 è dotato di una ventola frontale da 200 mm (600~800 RPM, 13~15 dBA) e una posteriore da 140 mm (1000 RPM, 16 dBA). Si possono installare ventole praticamente ovunque.

Per quanto riguarda l'archiviazione troviamo due slot da 5,25 pollici accessibili e sei alloggiamenti da 3,5 o 2,5 pollici. Sono presenti anche otto slot di espansione per schede video, di rete o altro ancora.
Thermaltake Level 10 GT | ||
![]() | Thermaltake A31 |
Si possono inserire schede video lunghe 310 mm con gabbia degli hard disk installata, ma si può arrivare a 465 mm rimuovendola. In questo caso è possibile installare comunque due SSD/HDD da 2,5 pollici lateralmente. Per quanto riguarda il dissipatore della CPU il case supporta soluzioni fino a 185 mm.
Lo chassis di Thermaltake permette di usare anche soluzioni di raffreddamento a liquido in varie posizioni, fino a 420 mm frontalmente o nella parte posteriore. Sul fondo si può montare un radiatore da 240 mm – nella parte posteriore da 120 mm.
###66588###
Il case è dotato di due USB 3.0, altrettante USB 2.0 e i jack audio. Non manca un controller per le ventole capace di gestirne quattro. Prezzo e disponibilità per l'Italia non sono note, ma in Germania si parla di arrivo sul mercato dalla fine giugno a 130 euro.