logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto

LIVE

Titolo

guarda ora nascondi

Titolo

Descrizione

Software

Surfshark VPN – Recensione

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Surfshark VPN – Recensione

di Marco Doria martedì 14 Dicembre 2021 9:09
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • vpn
  • Software
  • Surfshark

Surfshark è un’app molto popolare su Android, con un record di 1 milione di download. Come provider, è in grado di confrontarsi con ben più importanti concorrenti, come ExpressVPN o NordVPN, dimostrando che c’è spazio anche per servizi economici ma non per questo scadenti o “minori”. E Surfshark offre ai propri utenti 3.200 server e oltre 100 aree geografiche dislocate su 65 Paesi.

Surfshark riesce a distinguersi per le prestazioni, la possibilità di sbloccare Netflix, iPlayer, Amazon Prime e Disney+, nonché per un’assistenza via chat efficiente e tempestiva.

surfshark guide

Le funzioni più interessanti includono il supporto P2P, un servizio di blocco della pubblicità e degli URL, lo split tunneling (per dividere il traffico tra le applicazioni che utilizzano il servizio e quelle che restano attive sulla rete normale), il VPN chaining (per utilizzare più server in catena) e l’assistenza disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in caso di necessità. L’azienda non tiene traccia dei dati dei propri utenti e sfrutta una connessione con crittografia AES 256 e un kill switch.

Leggi anche: Le migliori VPN del 2021

Piani e prezzi di Surfshark

Gli abbonamenti di Surfshark sono uno degli elementi più interessanti di questo provider. Di base, i piani sono tre, si parte dal solito piano mensile, per poi passare a un abbonamento di 6 mesi, mentre l’offerta più interessante riguarda il piano biennale, che include 24 mesi + 3 mesi gratuiti.

Come di consueto, i pagamenti non sono mensili, dunque occorrerà pagare l’intero importo per l’abbonamento scelto, con un rinnovo annuale o semestrale al termine del periodo scelto. Tuttavia, è sempre possibile disdire ed essere rimborsati entro 30 giorni.

Surfshark VPN - Piani aggiornati dicembre 2021
  • 1 mese | 11,48€ con fatturazione unica mese per mese
  • 6 mesi | 5,49€ con fatturazione unica
  • 2 anni | 1,96€ + 3 mesi extra con fatturazione unica

 

Surfshark offre anche la possibilità di effettuare una prova gratuita di 7 giorni, a condizione di richiederla tramite app su Android, iOS o macOS. Infine, in merito ai metodi di pagamento accettati, potrete scegliere carta di credito, Google Pay e Amazon Pay, nonché le criptovalute attraverso i portali di CoinGate e CoinPayments, per il massimo anonimato.

» Clicca qui per sottoscrivere Surfshark VPN «

Privacy

Surshark ha un focus marcato sulla privacy, infatti utilizza protocolli sicuri IKEv2/IPsec, crittografia AES-256 e un kill switch che vi scollega dalla rete immediatamente nel caso in cui si interrompa la connessione, allo scopo di prevenire perdite di identità. Ogni server è dotato di un diverso DNS privato che aiuta a mantenere l’anonimato, inoltre è possibile utilizzare il servizio VPN in modalità “MultiHop”, per connettersi a più server in catena e rendere ancora più difficile per chiunque seguire le vostre tracce.

L’azienda ha sede nelle Isole Vergini, di conseguenza non conserva alcun registro delle azioni dell’utente ma solo i dati di fatturazione e il vostro indirizzo e-mail. Di conseguenza, la politica No-Log è rigorosa, come indicato nelle FAQ ufficiali. Infatti l’azienda dichiara di non conservare indirizzi IP in entrata e in uscita, dati su navigazione, download o cronologia degli acquisti, server VPN utilizzati dall’utente, larghezza di banda utilizzata, informazioni sulle sessioni, data/ora di connessione e traffico di rete.

Surfshark mette inoltre in evidenza sul proprio sito di aver superato un audit di sicurezza dalla società tedesca Cure53, che ha dichiarato che “il comportamento delle estensioni VPN Surfshark è altamente positivo, specialmente se si considera la vulnerabilità a problemi inerenti alla privacy comunemente riscontrabile in prodotti simili”.

Prestazioni

Attualmente SurfShark offre oltre 3200 server in 65 Paesi. Le prestazioni che abbiamo riscontrato sono più che soddisfacenti, i ping accettabili variano a seconda della distanza da cui si prova a entrare in rete. Anche se la connessione ai server non è proprio immediata (2-10 secondi), non abbiamo notatoerrori di connessione o cali di latenza. Con una rete da 75 Mbps le velocità in download si attestavano sui 55-60 Mbps, con i server più vicini che garantiscono migliori prestazioni. Allontanandoci verso altri server in Europa, abbiamo mantenuto una velocità di 40-50 Mbps. Oltreoceano ancora buono, con 48-54 Mbps sui server statunitensi. Anche i server in Australia e nelle Filippine ci hanno restituito ottimi risultati con velocità intorno a 30-40 Mbits. Si tratta di velocità sicuramente buone, anche se abbiamo visto di meglio con altri provider. Inotre, abbiamo riscontrato qualche calo sotto la media con OpenVPN.

La configurazione iniziale non presenta alcuna difficoltà, il client per Windows è ben fatto e stabile, con un’interfaccia chiara e capace di adattarsi al meglio allo schermo del dispositivo in uso, anche se avremmo preferito qualche informazione più sul carico dei server e sul ping, per selezionare la destinazione migliore più facilmente.

Una funzione utile, però, è la cronologia dei server utilizzati, specialmente se tendiamo a scegliere sempre gli stessi. Sebbene leggermente più lento, il supporto OpenVPN consente di configurare ogni server in modo separato, per impostare il servizio manualmente sulle altre piattaforme compatibili.

Surfhsark - Dispositivi illimitati

Abbiamo molto apprezzato, inoltre, la possibilità di utilizzare il servizio senza limiti sul numero di dispositivi utilizzabili.

» Clicca qui per controllare tutte le offerte VPN

Netflix

Il sito di SurfShark non allude direttamente a Netflix, tuttavia le guide del sito spiegano in modo dettagliato come configurare il servizio per accedere a Netflix con il catalogo di tutti i Paesi del mondo e una ricca sezione sulla soluzione dei problemi. L’abbiamo testato per voi e siamo effettivamente riusciti ad aggirare la protezioni geografiche dei più comuni servizi di streaming come Netflix e YouTube riuscendo a sfogliare il catalogo statunitense dai nostri computer.

accesso ai contenuti
Surfshark VNP

Il client di Windows e le App

Come dicevamo, installare e configurare il client Windows non ci ha riservato alcuna sorpresa. Configurarlo è stato facilissimo e, una volta in uso, abbiamo apprezzato le sue capacità responsive, dato che ogni elemento della sua interfaccia resta chiaro e ben posizionato indipendentemente dalle dimensioni dello schermo e della finestra in uso.

La scheda dedicata al MultiHop ci permette di scegliere il percorso con il quale interfacciarci con il mondo esterno, in maniera molto semplice potremmo passare prima un server intermedio e poi con quello che apparirà come l’origine della vostra connessione, ad esempio per accedere ai contenuti statunitensi di Netflix.

La scheda delle impostazioni è ricca di funzionalità: qui potremo attivare e disattivare facilmente le varie funzioni del servizio (ad es. l’avvio automatico dell’app su Windows, il kill switch o la funzione CleanWeb per il blocco della pubblicità). Inoltre, possiamo personalizzare l’elenco di app che dovranno ignorare la VPN, per avere il controllo totale delle nostre attività sul web. Sebbene l’elenco dei server è leggermente scarno, l’intuitività dell’interfaccia e le numerose opzioni a disposizione rendono questo client davvero piacevole da usare e un punto positivo in favore del servizio in generale.

L’app Android presenta la stessa interfaccia, con il pulsante Connect in evidenza. La possibilità di passare da OpenVPN a IKEv2 è molto comoda, mentre l’opzione per l’uso dei pacchetti piccoli consente di ottimizzare le prestazioni con alcune reti mobili.

Assistenza

Il sito di supporto offre diversi tutorial di configurazione che affrontano la risoluzione dei problemi più frequenti e la configurazione per le attività più gettonate. Non è una raccolta particolarmente vasta e nemmeno troppo dettagliata ma resta utile. In caso di problemi c’è sempre l’assistenza disponibile tramite live chat e online 24 su 24/7 giorni su 7. Abbiamo provato a contattarli con una domanda di routine e in pochi minuti abbiamo ottenuto una risposta dall’operatore. Probabilmente le problematiche più complesse richiederanno più tempo, ma gli operatori si sono dimostrati molto affidabili..

Verdetto

Surfshark resta qualche passo indietro rispetto a servizi più blasonati, specie in termini di velocità di connessione (ottime ma non eccelse), tuttavia le ottime funzionalità e l’interfaccia semplice e intuitiva possono essere un fattore decisivo. Il prezzo è molto conveniente solo valutando l’abbonamento di due anni, ma offre molte funzionalità aggiuntive, con ottimi standard sulla privacy. Nel complesso merita di entrare nella nostra lista dei migliori servizi VPN.

» Clicca qua per sottoscrivere Surfshark VPN

di Marco Doria
martedì 14 Dicembre 2021 9:09
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • vpn
  • Software
  • Surfshark
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 6 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 6 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta