Swiftkey
- Pagina 1 : Tastiera iPhone, le alternative a quella originale
- Pagina 2 : Swiftkey
- Pagina 3 : Swype
- Pagina 4 : TouchPal
- Pagina 5 : Adaptxt
- Pagina 6 : Fleksy
- Pagina 7 : Kuaiboard
- Pagina 8 : Minuum
- Pagina 9 : TextExpander
- Pagina 10 : Type – Custom Keyboard Creator
- Pagina 11 : Tastiere in arrivo
- Pagina 12 : Gifmoji
- Pagina 13 : Emojiyo
- Pagina 14 : Ginger
- Pagina 15 : Popkey
- Pagina 16 : Themeboard
Swiftkey è una tastiera multilingua che supporta anche l'italiano ed è molto popolare tra gli utenti Android. L'arrivo su iOS era inevitabile e in realtà c'era già, anche se in una versione limitata: si potevano creare note per Evernote e testi da copiare e incollare altrove – ma senza mai uscire dall'app di Swiftkey.
La cosa interessante di questa tastiera è che si può scrivere trascinando il dito sulle lettere (SwiftKey Flow), oppure digitare normalmente, con l'aiuto del completamento predittivo. Nel nostro test il riconoscimento delle parole è stato molto buono: si c'è stato qualche errore ma nulla di drammatico.
La tastiera SwifKey impara dal vostro modo di scrivere, e con SwiftKey Cloud è possibile eseguire il backup sicuro delle parole e delle frasi apprese, consentire alla tastiera di studiare come scrive su Facebook e Gmail e sincronizzare tutte le informazioni apprese sui vostri dispositivi, indistintamente dal sistema operativo. Inoltre potete scegliere tra tema chiaro e tema scuro. Che volere di più? È gratuita, quindi provarla non è consigliato, è un obbligo.
- Pagina 1 : Tastiera iPhone, le alternative a quella originale
- Pagina 2 : Swiftkey
- Pagina 3 : Swype
- Pagina 4 : TouchPal
- Pagina 5 : Adaptxt
- Pagina 6 : Fleksy
- Pagina 7 : Kuaiboard
- Pagina 8 : Minuum
- Pagina 9 : TextExpander
- Pagina 10 : Type – Custom Keyboard Creator
- Pagina 11 : Tastiere in arrivo
- Pagina 12 : Gifmoji
- Pagina 13 : Emojiyo
- Pagina 14 : Ginger
- Pagina 15 : Popkey
- Pagina 16 : Themeboard