Più o meno? Più o meno…
- Pagina 1 : Taiwan Connection: 4 masterizzatori DVD da Asus, Gigabyte e MSI
- Pagina 2 : Più o meno? Più o meno…
- Pagina 3 : I candidati in dettaglio
- Pagina 4 : Gigabyte GO-W0404A
- Pagina 5 : MSI DR4-A
- Pagina 6 : MSI DR8-A
- Pagina 7 : Preparazione del test
- Pagina 8 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 9 : Diagrammi trasferimento datiper i CD
- Pagina 10 : Prestazioni DVD
- Pagina 11 : Prestazioni CD
- Pagina 12 : Scrittura su CD
- Pagina 13 : CD Ripping
- Pagina 14 : Conclusioni: MSI DR8-A si dimostra il migliore grazie alla continuità
Abbiamo ricevuto una comunicazione interesante dalla NU Technologies:
il 16 gennaio 2004 un nuovo aggiornamento del firmware relativo al masterizzatore
DDW-081 (B360) permette al dispositivo, finora limitato al segno +, di scrivere
su supporti con il meno. In ogni caso, dato che la garanzia fornita dalla NU
è estremamente limitata, possiamo consigliare l’upgrade solo agli intrepidi.
In un test veloce il DDW-081 non è stato in grado di
scrivere, a 2x, su un supporto DVD-RW Verbatim; anzi, l’unico risultato è
stata una passerella di errori I/O. Per chi volesse saperne di più, NU
ha pubblicato un articolo
che, tra le altre cose, indica quali supporti hanno garanzia di compatibilità.
Esistono poi varie versioni di firmware modificato (conosciute
come "hacks") che abilitano varie funzioni del dispositivo; tutte
recuperabili in rete. Sappiamo, per esempio, di utenti che hanno modificato
il loro NEC 1100A (un masterizzatore +), grazie a dei firmware migliorati, perché
fosse capace di lavorare con la tecnologia -. Ma queste buone notizie non valgono
per ogni dispositivo.
La ragione della ritrosia di NU ad ammettere le capacità
del proprio masterizzatore è probabilmente dovuta al fatto che si vuole
evitare di pagare le spese per l’uso delle licenze RDVDC.
L’ammontare è di $9, secondo la rivista online “Heise”; un costo che
andrebbe a gravare sull’utente finale. Un tributo similare viene riscosso dal
titolare della teconologia +, DVD+RW
Alliance.
Le dimensioni contano?
Abbiamo notato un particolare quando abbiamo scattato la foto
sopra. I drives MSI sono più piccoli di quelli di Gigabyte and Asus.
Normalmente le dimensioni di un drive hanno un’importanza irrilevante,
sopratutto quando vengono inseriti in un case di tipo tower. Ma la tendenza
alla miniaturizzazione, all’aumento dei supporti ottici, nonché al miglioramento
dell’aspetto estetico del PC è sempre più rilevante: quindi l’uso
di lettori e masterizzatori ottici è sempre più diffuso, anche
nei piccolissimi mini-barebone.
Di conseguenza avere un drive più compatto non sembra
una cattiva idea. I componenti più piccoli non sono solo più facili
da installare, ma aumentano la circolazione dell’aria all’interno del sistema.
- Pagina 1 : Taiwan Connection: 4 masterizzatori DVD da Asus, Gigabyte e MSI
- Pagina 2 : Più o meno? Più o meno…
- Pagina 3 : I candidati in dettaglio
- Pagina 4 : Gigabyte GO-W0404A
- Pagina 5 : MSI DR4-A
- Pagina 6 : MSI DR8-A
- Pagina 7 : Preparazione del test
- Pagina 8 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 9 : Diagrammi trasferimento datiper i CD
- Pagina 10 : Prestazioni DVD
- Pagina 11 : Prestazioni CD
- Pagina 12 : Scrittura su CD
- Pagina 13 : CD Ripping
- Pagina 14 : Conclusioni: MSI DR8-A si dimostra il migliore grazie alla continuità
Indice
- 1 . Taiwan Connection: 4 masterizzatori DVD da Asus, Gigabyte e MSI
- 2 . Più o meno? Più o meno…
- 3 . I candidati in dettaglio
- 4 . Gigabyte GO-W0404A
- 5 . MSI DR4-A
- 6 . MSI DR8-A
- 7 . Preparazione del test
- 8 . Risultati dei Benchmark
- 9 . Diagrammi trasferimento datiper i CD
- 10 . Prestazioni DVD
- 11 . Prestazioni CD
- 12 . Scrittura su CD
- 13 . CD Ripping
- 14 . Conclusioni: MSI DR8-A si dimostra il migliore grazie alla continuità