Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno?
- Pagina 1 : Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno?
- Pagina 2 : I contendenti
- Pagina 3 : Tastiere
- Pagina 4 : Microsoft SideWinder X6
- Pagina 5 : Saitek Cyborg
- Pagina 6 : Dell USB a 104 tasti
- Pagina 7 : Mouse, Logitech G9
- Pagina 8 : Razer Lachesis
- Pagina 9 : SideWinder X3
- Pagina 10 : Gigabyte GM-M8000
- Pagina 11 : Dell USB
- Pagina 12 : Headset, Sennheiser PC 350
- Pagina 13 : Razer Megalodon 7.1
- Pagina 14 : Il classico microfono beige
- Pagina 15 : Gamepad, Saitek Cyborg Command Unit
- Pagina 16 : Belkin Nostromo n52
- Pagina 17 : Conclusioni
Introduzione
Se si dà retta al marketing, è impossibile essere competitivi nei giochi online senza spendere centinaia di dollari in periferiche dedicate, sia che il vostro gioco preferito sia World of Warcraft o Counter Strike. Il fenomeno è tanto esteso che esistono periferiche, mouse e tastiere soprattutto, dedicate a titoli specifici – almeno per i giochi più famosi.
Naturalmente questi prodotti si vendono piuttosto bene, e molti giocatori sono contenti del loro acquisto. Resta però una domanda: per giocare al meglio ci vuole una scrivania piena di costosissime periferiche da gioco? Si fanno più punti con un mouse ad alta risoluzione? Le azioni sono più veloci se la tastiera permette di configurare macro? Quanto vale un headset più comodo e di migliore qualità ?
Gigabyte GM-M9000 – Clicca per ingrandire.
Nel tentativo di mettere alla prova l’efficacia delle periferiche da gioco, abbiamo deciso di provarne alcune sul campo, mettendole a confronto con prodotti standard, non pensati in particolare per il gioco, chiaramente molto più economici.
Le periferiche di alto livello danno certamente molta soddisfazione a chi le possiede, anche se gli altri giocatori non possono vederle. Per molti può valere la pena d’investire qualcosa in più per avere un headset dotato di LED, o un mouse dal peso regolabile, ma alla fine è il giocatore che fa la differenza. O almeno questo è quanto si dice in giro, ma si dice anche che sono le opinioni di chi è troppo tirchio per comprarsi un prodotto specifico.
- Pagina 1 : Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno?
- Pagina 2 : I contendenti
- Pagina 3 : Tastiere
- Pagina 4 : Microsoft SideWinder X6
- Pagina 5 : Saitek Cyborg
- Pagina 6 : Dell USB a 104 tasti
- Pagina 7 : Mouse, Logitech G9
- Pagina 8 : Razer Lachesis
- Pagina 9 : SideWinder X3
- Pagina 10 : Gigabyte GM-M8000
- Pagina 11 : Dell USB
- Pagina 12 : Headset, Sennheiser PC 350
- Pagina 13 : Razer Megalodon 7.1
- Pagina 14 : Il classico microfono beige
- Pagina 15 : Gamepad, Saitek Cyborg Command Unit
- Pagina 16 : Belkin Nostromo n52
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno?
- 2 . I contendenti
- 3 . Tastiere
- 4 . Microsoft SideWinder X6
- 5 . Saitek Cyborg
- 6 . Dell USB a 104 tasti
- 7 . Mouse, Logitech G9
- 8 . Razer Lachesis
- 9 . SideWinder X3
- 10 . Gigabyte GM-M8000
- 11 . Dell USB
- 12 . Headset, Sennheiser PC 350
- 13 . Razer Megalodon 7.1
- 14 . Il classico microfono beige
- 15 . Gamepad, Saitek Cyborg Command Unit
- 16 . Belkin Nostromo n52
- 17 . Conclusioni