SideWinder X3
- Pagina 1 : Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno?
- Pagina 2 : I contendenti
- Pagina 3 : Tastiere
- Pagina 4 : Microsoft SideWinder X6
- Pagina 5 : Saitek Cyborg
- Pagina 6 : Dell USB a 104 tasti
- Pagina 7 : Mouse, Logitech G9
- Pagina 8 : Razer Lachesis
- Pagina 9 : SideWinder X3
- Pagina 10 : Gigabyte GM-M8000
- Pagina 11 : Dell USB
- Pagina 12 : Headset, Sennheiser PC 350
- Pagina 13 : Razer Megalodon 7.1
- Pagina 14 : Il classico microfono beige
- Pagina 15 : Gamepad, Saitek Cyborg Command Unit
- Pagina 16 : Belkin Nostromo n52
- Pagina 17 : Conclusioni
SideWinder X3
L’X3 ha un design ovale che porta il mouse da gioco Microsoft più vicino alle linee tradizionali rispetto ai modelli precedenti. Il sensore laser da 2000 DPI si comporta egregiamente, ma questo mouse è molto leggero, probabilmente troppo, e questo elemento ne rende l’uso un po’ meno piacevole. È però anche un mouse poco costoso, che potete comprare per meno di 50 euro. Forse l’X5 sarebbe un concorrente migliore in questo caso, ma anche l’X3 si è comportato piuttosto bene.
La sensibilità si può comunque modificare, scegliendo tra 400, 800 e 2000 DPI, usando i tre pulsanti dedicati sopra alla rotellina. Il mouse è comodo e ha un solo tasto configurabile per lato. I pulsanti per il pollice sono un po’ troppo avanzati, ma funzionano con tutti i giochi che abbiamo provato.
SideWinder X3 – Clicca per ingrandire.
Il SideWinder X3 è un buon prodotto per i giocatori che non vogliono dissanguarsi per un mouse, senza per questo rinunciare a un prodotto specifico. È anche adatto per un computer con più utenti, se almeno uno di loro non è un appassionato che potrebbe essere spaventato da prodotti più estremi. Questo mouse porta a cambiare la sensibilità più spesso rispetto agli altri concorrenti.
Nell’insieme, gli altri mouse da gioco sono migliori di questo, e valgono il prezzo in più.
- Pagina 1 : Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno?
- Pagina 2 : I contendenti
- Pagina 3 : Tastiere
- Pagina 4 : Microsoft SideWinder X6
- Pagina 5 : Saitek Cyborg
- Pagina 6 : Dell USB a 104 tasti
- Pagina 7 : Mouse, Logitech G9
- Pagina 8 : Razer Lachesis
- Pagina 9 : SideWinder X3
- Pagina 10 : Gigabyte GM-M8000
- Pagina 11 : Dell USB
- Pagina 12 : Headset, Sennheiser PC 350
- Pagina 13 : Razer Megalodon 7.1
- Pagina 14 : Il classico microfono beige
- Pagina 15 : Gamepad, Saitek Cyborg Command Unit
- Pagina 16 : Belkin Nostromo n52
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . Tastiere e mouse da gioco, quanta differenza fanno?
- 2 . I contendenti
- 3 . Tastiere
- 4 . Microsoft SideWinder X6
- 5 . Saitek Cyborg
- 6 . Dell USB a 104 tasti
- 7 . Mouse, Logitech G9
- 8 . Razer Lachesis
- 9 . SideWinder X3
- 10 . Gigabyte GM-M8000
- 11 . Dell USB
- 12 . Headset, Sennheiser PC 350
- 13 . Razer Megalodon 7.1
- 14 . Il classico microfono beige
- 15 . Gamepad, Saitek Cyborg Command Unit
- 16 . Belkin Nostromo n52
- 17 . Conclusioni