logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Alimentatori

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Alimentatori

Conclusioni

di Tom's Hardware giovedì 22 Dicembre 2016 15:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alimentatori
Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test alimentatore Corsair CX650M, una bella sorpresa
  • Pagina 2 : Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 4 : Regolazione DC sotto carico e corrente di spunto
  • Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 6 : Protezioni
  • Pagina 7 : Test in Cross-Load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 8 : Test di risposta ai carichi Transitori
  • Pagina 9 : Misura del ripple
  • Pagina 10 : Tiriamo le somme
  • Pagina 11 : Conclusioni

Il CX650M ha un'eccezionale rapporto prezzo/prestazioni grazie al suo buon comportamento in ogni frangente. È basato su una nuova e solida piattaforma CWT che impiega un design sincrono al secondario, con convertitori DC-DC. È una cosa che tipicamente non vediamo negli alimentatori di classe 80 Plus Bronze. Corsair era chiaramente alla ricerca di un'ottima prestazione e il risultato finale è sotto gli occhi di tutti.

In più, la piattaforma sembra affidabile, altrimenti Corsair non l'avrebbe garantita per 5 anni. L'unica cosa che potrebbe compromettere l'affidabilità a lungo termine di questa unità è la ventola sleeve-bearing, che ha anche un regime di rotazione minimo non particolarmente basso. Secondo noi, il regime minimo sarebbe dovuto essere attorno ai 500 RPM invece di 840 RPM.

corsair cx650m conclusioni

A parte diminuire la rumorosità a bassi carichi, avrebbe anche aiutato la ventola a durare più a lungo. Non sarebbe stato saggio usare una modalità semi-fanless in un'unità 80 Plus Bronze, dato che comunque tendono a scaldare, quindi siamo convinti che Corsair abbia fatto bene a non includerla. Infine, il numero di cavi forniti è sufficiente per un'unità di questa potenza. E sebbene non sia totalmente modulare, i cavi fissi sono soltanto quelli che sono necessari in qualsiasi caso.

L'ottima performance del CX650M e la sua elevata tolleranza ad alte temperature d'esercizio sono caratteristiche che non si trovano spesso nella sua fascia di prezzo. A parte le sue proposte di fascia alta, Corsair chiaramente vuole imporre la sua presenza anche nel mercato di fascia media. E con prodotti come questo, sicuramente ha fatto un grande passo avanti. La regolazione delle linee e la soppressione del ripple del CX650M sono notevoli, ed i suoi livelli di efficienza sono chiaramente superiori alle altre unità 80 Plus Bronze.

Corsair CX650M Corsair CX650M
Acquista
Corsair CX650M Corsair CX650M
Acquista
Corsair CX650M Corsair CX650M
yeppon
Acquista

Anche se Corsair ha usato una ventola potente, il suo profilo assicura comunque un'operatività piuttosto silenziosa. Le dimensioni compatte sono un bonus aggiunto, e la risposta ai carichi transitori è soddisfacente, a parte quella sulla linea del 3,3 V. Infine, riguardo le protezioni presenti, Corsair non ha trascurato nulla. Il CX650M è completamente sicuro, per sé stesso e soprattutto per i componenti che alimenta.

Tenendo presente tutto questo, se non volete investire un budget molto alto nel vostro prossimo alimentatore e pensate che 650 W sia la potenza che vi serve, il CX650M è una delle scelte migliori che possiate fare. Offre ottime prestazioni e un prezzo abbordabile, quindi è altamente consigliato a utenti che non pretendono i livelli di efficienza più alti, ma che hanno comunque bisogno di un alimentatore potente ed affidabile che non costi troppo.

Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test alimentatore Corsair CX650M, una bella sorpresa
  • Pagina 2 : Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 4 : Regolazione DC sotto carico e corrente di spunto
  • Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 6 : Protezioni
  • Pagina 7 : Test in Cross-Load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 8 : Test di risposta ai carichi Transitori
  • Pagina 9 : Misura del ripple
  • Pagina 10 : Tiriamo le somme
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Test alimentatore Corsair CX650M, una bella sorpresa
  • 2 . Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
  • 3 . Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • 4 . Regolazione DC sotto carico e corrente di spunto
  • 5 . Efficienza, temperatura e rumorosità
  • 6 . Protezioni
  • 7 . Test in Cross-Load e immagini all’infrarosso
  • 8 . Test di risposta ai carichi Transitori
  • 9 . Misura del ripple
  • 10 . Tiriamo le somme
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 22 Dicembre 2016 15:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alimentatori
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta