Misura del ripple
- Pagina 1 : Test alimentatore Corsair CX650M, una bella sorpresa
- Pagina 2 : Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
- Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
- Pagina 4 : Regolazione DC sotto carico e corrente di spunto
- Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
- Pagina 6 : Protezioni
- Pagina 7 : Test in Cross-Load e immagini all’infrarosso
- Pagina 8 : Test di risposta ai carichi Transitori
- Pagina 9 : Misura del ripple
- Pagina 10 : Tiriamo le somme
- Pagina 11 : Conclusioni
La seguente tabella contiene i livelli di ripple che abbiamo misurato sulle linee del CX650M. I limiti, secondo le specifiche ATX, sono di 120mV sul +12V e di 50mV sulle linee minori (5V, 3.3V e 5VSB).
Test | 12V | 5V | 3.3V | 5VSB | Superato/Fallito |
---|---|---|---|---|---|
10% Load | 8.8mV | 8.0mV | 10.9mV | 11.0mV | Superato |
20% Load | 9.8mV | 8.4mV | 12.0mV | 12.0mV | Superato |
30% Load | 11.6mV | 8.7mV | 12.6mV | 13.7mV | Superato |
40% Load | 12.7mV | 9.7mV | 13.3mV | 14.6mV | Superato |
50% Load | 14.4mV | 10.1mV | 15.7mV | 16.3mV | Superato |
60% Load | 21.2mV | 12.0mV | 16.2mV | 17.8mV | Superato |
70% Load | 24.1mV | 12.9mV | 18.8mV | 19.3mV | Superato |
80% Load | 26.3mV | 13.4mV | 18.0mV | 21.2mV | Superato |
90% Load | 27.5mV | 13.5mV | 19.5mV | 22.7mV | Superato |
100% Load | 31.8mV | 16.6mV | 23.4mV | 25.8mV | Superato |
110% Load | 34.8mV | 18.0mV | 24.9mV | 28.0mV | Superato |
Cross-Load 1 | 10.5mV | 10.0mV | 13.1mV | 13.2mV | Superato |
Cross-Load 2 | 32.9mV | 15.9mV | 23.6mV | 25.1mV | Superato |
La soppressione del ripple è fantastica per un'unità in questa categoria di prezzo. La linea del 12V supera 30mV solo durante il test a piena potenza e in sovraccarico al 110%, mentre la linea del 5V resta sotto i 20mV e la linea del 3,3V comunque non supera mai i 25mV. La combinazione di condensatori elettrolitici e polimerici sul lato secondario di questo alimentatore compie un ottimo lavoro.
Screenshot del ripple all'oscilloscopio
Le seguenti schermate mostrano il ripple registrato su tutte le linee dell'alimentatore. Maggiori sono le fluttuazioni sullo schermo, maggiore è il ripple. Abbiamo impostato 0.01 V/Div (ogni tacca verticale equivale a 0,01 V) come standard per tutte le misurazioni.
Ripple a pieno carico
Ripple con un carico del 110%
Ripple con cross-load 1
Ripple con cross-load 2
- Pagina 1 : Test alimentatore Corsair CX650M, una bella sorpresa
- Pagina 2 : Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
- Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
- Pagina 4 : Regolazione DC sotto carico e corrente di spunto
- Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
- Pagina 6 : Protezioni
- Pagina 7 : Test in Cross-Load e immagini all’infrarosso
- Pagina 8 : Test di risposta ai carichi Transitori
- Pagina 9 : Misura del ripple
- Pagina 10 : Tiriamo le somme
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . Test alimentatore Corsair CX650M, una bella sorpresa
- 2 . Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
- 3 . Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
- 4 . Regolazione DC sotto carico e corrente di spunto
- 5 . Efficienza, temperatura e rumorosità
- 6 . Protezioni
- 7 . Test in Cross-Load e immagini all’infrarosso
- 8 . Test di risposta ai carichi Transitori
- 9 . Misura del ripple
- 10 . Tiriamo le somme
- 11 . Conclusioni