logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

VRMark e 3D Mark

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

VRMark e 3D Mark

di Andrea Ferrario lunedì 29 Maggio 2017 15:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU
Pagina 9: VRMark e 3D Mark
  • Pagina 1 : Test AMD Ryzen 5 1600
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Benchmark software
  • Pagina 4 : Rise of the Tomb Raider e The Division
  • Pagina 5 : Shadow of Mordor e Project CARS
  • Pagina 6 : Grand Theft Auto V e Hitman
  • Pagina 7 : Civilization VI e Dues Ex: Mankind Divided
  • Pagina 8 : AotS: Escalation e Battlefield 1
  • Pagina 9 : VRMark e 3D Mark

VRMark

VRMark vi permette di sapere se avete un sistema adeguato per l'uso con HTC Vive ad Oculus Rift, anche se non avete un visore. Il benchmark di Futuremark ha due modalità di funzionamento, tra cui quella Desktop che funziona sia con il visore collegato che scollegato. Se c'è un visore collegato il software limita il frame rate al refresh rate del visore (90 Hz per Vive e Rift) – Futuremark sconsiglia d'indossarlo durante il test. Abbiamo svolti diverse prove in modalità Desktop su un monitor standard, cosa che ci ha permesso di avere la stessa risoluzione e rendering (per ogni occhio) come se avessimo un visore, ma senza il limite dei 90 FPS.

vrmark

Il test Orange Room si basa sui requisiti di sistema per l'attuale generazione di visori HTC Vive e Oculus Rift. Futuremark definisce il test superato tramite un punteggio. Per passare la prova bisogna superare 109 FPS (per entrambi i test). Tutti i processori, accoppiati alla GTX 1080, sono adeguati per giocare in VR.

Il Ryzen 5 1600X overcloccato supera il Core i5-7600K di Intel, mentre il Ryzen 5 1600 OC è leggermente dietro. Ryzen 5 1600 stock supera il quad-core 1500X, mentre il Core i5-7500 batte sia il 1500X che il 1600 stock.

Il test Blue Room effettua un benchmark a risoluzione 5K che mima i requisiti prestazionali previsti per i visori VR del futuro. È chiaro che in questo test c'imbattiamo in un collo di bottiglia grafico.

3DMark

I test di 3DMark, segnatamente quello DX11 per la fisica e quello CPU per le DX12, quantificano le risorse di calcolo a disposizione di un motore di gioco.

3dmark 1

Ryzen 5 1600X, sia a frequenze standard che in OC, raggiunge ottime prestazioni con i calcoli fisici in DX12. Il 1600 batte o affianca il Core i5-7600K overcloccato.

3dmark 2

I processori Ryzen vincono nei test sulla fisica in DX11. Le CPU Intel sono decisamente migliori nei test sulle API di 3DMark, ma Ryzen garantisce ottime prestazioni con le draw call in DX12.

3dmark 3

Come da attese, i processori Intel si comportano bene nel test single-thread DX11. In questo frangente persino l'overclock non permette ad AMD di chiudere il gap. Le alte prestazioni per clock aiutano a spiegare il vantaggio di Intel nei test che usano poco i thread, dove il maggior numero di core di Ryzen non sortisce gli effetti sperati.

Anche in questo caso, persino dopo il recente aggiornamento del test API, notiamo una riduzione nelle prestazioni DX11 draw call multi-thread con i processori a sei core Ryzen overcloccati rispetto alle configurazioni standard.

Pagina 9: VRMark e 3D Mark
  • Pagina 1 : Test AMD Ryzen 5 1600
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Benchmark software
  • Pagina 4 : Rise of the Tomb Raider e The Division
  • Pagina 5 : Shadow of Mordor e Project CARS
  • Pagina 6 : Grand Theft Auto V e Hitman
  • Pagina 7 : Civilization VI e Dues Ex: Mankind Divided
  • Pagina 8 : AotS: Escalation e Battlefield 1
  • Pagina 9 : VRMark e 3D Mark

Indice

  • 1 . Test AMD Ryzen 5 1600
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Benchmark software
  • 4 . Rise of the Tomb Raider e The Division
  • 5 . Shadow of Mordor e Project CARS
  • 6 . Grand Theft Auto V e Hitman
  • 7 . Civilization VI e Dues Ex: Mankind Divided
  • 8 . AotS: Escalation e Battlefield 1
  • 9 . VRMark e 3D Mark
di Andrea Ferrario
lunedì 29 Maggio 2017 15:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta