logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Software d’ufficio e produttività

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Software d’ufficio e produttività

di Andrea Ferrario martedì 24 Ottobre 2017 14:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen Threadripper
  • CPU
Pagina 6: Software d’ufficio e produttività
  • Pagina 1 : Test AMD Ryzen Threadripper 1900X
  • Pagina 2 : VRMark, 3DMark & AotS: Escalation
  • Pagina 3 : Civilization VI, Battlefield 1 & Dawn of War III
  • Pagina 4 : Grand Theft Auto V, Hitman & Shadow of Mordor
  • Pagina 5 : Project CARS, Far Cry Primal & Rise of the Tomb Raider
  • Pagina 6 : Software d’ufficio e produttività
  • Pagina 7 : Rendering, codifica, compressione & AVX
  • Pagina 8 : Conclusioni
  • Pagina 9 : Overclock, Infinity Fabric & Configurazione di prova

Abbiamo impostato il Ryzen Threadripper 1900X in Creator Mode per i test con i software. Questa impostazione espone tutti e 8 i core e i 16 thread del chip AMD, anche se alcuni software poco ottimizzati per sfruttare i thread si comportano meglio sotto varie combinazioni di NUMA/UMA e in modalità Legacy.

Adobe Creative Cloud

La maggior parte della suite Adobe Creative Cloud favorisce i chip Intel. Ryzen Threadripper 1900X offre prestazioni competitive e beneficia dell'overclock, ma il vantaggio di frequenza in OC del 1920X gli permette di avere un piccolo vantaggio nella maggior parte dei test.

After Affects risponde bene al maggior numero di core, quindi il 1900X è competitivo. Ryzen 7 1800X non è così veloce in questa prova, posizionandosi ben al di sotto del 1900X. Sembra come se la differenza sia legata alla configurazione di memoria quad-channel del Threadripper, in quanto ripetendo il test in modalità dual-channel incappa in un penalty di circa 6 secondi, mettendo il 1900X allo stesso livello di Ryzen 7 1800X. Abbiamo osservato dei trend simili anche in Photoshop Heavy e InDesign.

Browser

browser 01

I test di navigazione web sono ampiamente basati sulle prestazioni per core, quindi la frequenza e il throughput IPC regnano supremi. Questi test illustrano l'unico svantaggio nell'overcloccare il 1900X.

browser 02
browser 03

Questo per dire che il tetto di 4 GHz del 1900X è lo stesso della sua massima frequenza Precision Boost quad-core, quindi l'overclock accelera il carico che usa più di quattro core. Se il vostro dissipatore è abbastanza buono, un Threadripper 1900X stock può arrivare a 4,2 GHz di picco grazie a XFR sui quattro core. Quindi, nelle operazioni che usano poco i thread, vedrete un 1900X stock superare la configurazione overcloccata.

Il 1900X supera la configurazione overcloccata nei nostri benchmark Kraken JavaScript e MotionMark, anche se le differenze sono ridotte. Un Ryzen 7 1800X overcloccato offre anche migliori prestazioni rispetto al 1900X. I processori Intel usano il loro vantaggio di frequenza e throughput IPC per guidare le classifiche.

browser 04
browser 05

La crittografia è importante per rendere sicure le transazioni online e molte altre applicazioni. I processori Thredripper godono di un grande vantaggio sui modelli Intel concorrenti nelle prestazioni di hashing SHA2-256 single-core. Sono inoltre competitivi nei test single-core AES-256, ma potete anche vedere i benefici delle prestazioni AVX2 del 7820X rispetto al Core i7-8700K.

I test AES-256 multi-core si allineano perlopiù in base al numero di core e alla frequenza, ma possiamo vedere i vantaggi della memoria quad-channel. Il 1900X overcloccato non ottiene un grande miglioramento nel test SHA2-256.

Produttività

Stiamo inserendo parti della suite PCMark 10 nel nostro insieme di test. Il test sull'avvio dei software misura il tempo di caricamento di diversi tipi di software, come gli elaboratori di testo, GIMP e i browser sia in condizioni di avvio a caldo che a freddo.

produtt 01
produtt 02

Il Core i7-7820X batte i Threadripper overcloccati di poco, ma con l'OC il gap si ampia considerevolmente. Il Core i7-8700K è in grado di offrire prestazioni molto simili al 7820K overcloccato. Coffee Lake impressiona in questo frangente.

produtt 03

Il test di videoconferenza misura le prestazioni con i software a singolo o multi-utente che usano Windows Media Foundation per la riproduzione video e la codifica. Effettua anche il rilevamento facciale durante il carico per garantire prestazioni reali.

Il test consiste sia del funzionamento nativo che dell'accelerazione OpenCL, quindi osserviamo piccoli miglioramenti prestazionali con OpenCL. Threadripper 1900X e 1920X si posizionano a metà gruppo mentre il Ryzen 7 1800X overcloccato offre maggiori prestazioni con il calcolo nativo.

produtt 04

Il benchmark per l'editing di foto misura le prestazioni con i binari di Futuremark che usano la libreria ImageMagick. Possiamo vedere i grandi miglioramenti con l'accelerazione OpenCL, e i processori con la frequenza più alta generalmente offrono i migliori risultati. Ciò significa che il 7820X di Intel overcloccato e il 1920X overcloccato di AMD garantiscono prestazioni simili. Il 1900X beneficia dell'overclock, ma Ryzen 7 1800X a 4 GHz è persino più veloce. Il calcolo nativo sfrutta i thread in più di Theadripper 1920X al meglio.

produtt 05

Abbiamo testato il 1900X con memoria dual e quad-channel per vedere i miglioramenti legati al bandwidth extra. Il 1900X con memoria quad-channel ha fornito all'incirca il 6% di prestazioni in più della configurazione dual-channel durante il test di scrittura (LibreOffice Writer), portando il 1900X overcloccato davanti al 1800X overcloccato.

Pagina 6: Software d’ufficio e produttività
  • Pagina 1 : Test AMD Ryzen Threadripper 1900X
  • Pagina 2 : VRMark, 3DMark & AotS: Escalation
  • Pagina 3 : Civilization VI, Battlefield 1 & Dawn of War III
  • Pagina 4 : Grand Theft Auto V, Hitman & Shadow of Mordor
  • Pagina 5 : Project CARS, Far Cry Primal & Rise of the Tomb Raider
  • Pagina 6 : Software d’ufficio e produttività
  • Pagina 7 : Rendering, codifica, compressione & AVX
  • Pagina 8 : Conclusioni
  • Pagina 9 : Overclock, Infinity Fabric & Configurazione di prova

Indice

  • 1 . Test AMD Ryzen Threadripper 1900X
  • 2 . VRMark, 3DMark & AotS: Escalation
  • 3 . Civilization VI, Battlefield 1 & Dawn of War III
  • 4 . Grand Theft Auto V, Hitman & Shadow of Mordor
  • 5 . Project CARS, Far Cry Primal & Rise of the Tomb Raider
  • 6 . Software d’ufficio e produttività
  • 7 . Rendering, codifica, compressione & AVX
  • 8 . Conclusioni
  • 9 . Overclock, Infinity Fabric & Configurazione di prova
di Andrea Ferrario
martedì 24 Ottobre 2017 14:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen Threadripper
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta